Attualità

Fiere sospese in Campania: “Agli ambulanti sostegno solo nel Cilento”

La rabbia degli ambulanti: Campania unica regione dove le fiere non sono consentite, a 16 mesi dall'inizio della pandemia

Luisa Monaco

26 Giugno 2021

«A 16 mesi dall’inizio della pandemia l’unica regione d’Italia nella quale non sono consentite le attività fieristiche alle sagre e alle fiere è la Campania». Così si è espresso il coordinatore regionale Anva-Confesercenti, Aniello Ciro Pietrofesa, in rappresentanza degli ambulanti. Ancora un attacco dalle categorie economiche per come alcuni comuni stanno gestendo la pandemia.

«Eppure non ci sono restrizioni normative: vigono i protocolli di sicurezza che permettono l’esercizio ambulante anche in questi contesti – osserva Pietrofesa – La maggior parte dei Comuni campani mantiene ferme le numerose imprese ambulanti fieriste. Senza lavoro non hanno altra scelta che chiudere le attività perdendo non solo occupazioni ma tradizioni, cultura, allegria».

Stop a fiere e disagi per gli ambulanti: la situazione in Cilento

In questo contesto sembra essere in controtendenza il Cilento. Alcuni Comuni costieri, infatti, hanno garantito, ad una piccola parte della categoria degli ambulanti fieristi, dei posti dislocati lungo i propri lungomari.

Ma si tratta di un caso i solato poiché non tutti hanno adottato tali provvedimenti. Tanti Comuni dell’entroterra non hanno preso in considerazione nessun tipo di aiuto, secondo Anva-Confesercenti.

L’appello

«Chiediamo un intervento delle Prefetture, dei Vescovi, del Presidente dell’Anci affinché si possa dare una risposta ai tanti lavoratori ambulanti in difficoltà – dice Aniello Ciro Pietrofesa – Non vogliamo sostegni economici ma la dignità di poter riaprire i nostri banchi in tutta sicurezza e garantirci la sopravvivenza delle nostre imprese e delle nostre famiglie. Senza dimenticare anche i nostri colleghi dello spettacolo viaggiante, anch’essi fermi da oltre un anno».

«Bisogna intervenire presto per evitare una catastrofe. L’ANVA sta valutando di manifestare in piazza per far sentire la voce degli operatori», fa sapere l’associazione di categoria.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice: proseguono i lavori contro il fenomeno dell’erosione costiera

L'obiettivo principale è il ripascimento delle spiagge

Eboli, il sindaco Conte: “Grande attenzione per le Politiche Scolastiche”

La realizzazione di nuovi plessi e la messa in sicurezza di quelli esistenti, l’apertura di nuovi spazi ma anche la riqualificazione strutturale di edifici e palestre continua nel solco dell’impegno amministrativo

Serre: successo per la prima edizione del “Premio Antonio Luongo”

Il premio è dedicato all’assessore Antonio Luongo, delegato allo Sport, al Turismo e alle Attività Produttive, venuto a mancare durante lo scorso mese di ottobre, a soli 36 anni

Comunità Montana Gelbison e Cervati: Carmine Laurito riconfermato presidente. L’intervista

La sua rielezione, arrivata con l’unanimità sul documento programmatico proposto, pone le basi per affrontare con decisione le sfide che attendono l’ente nei prossimi anni

Chiara Esposito

18/01/2025

Eboli, infrazioni e sanzioni: la Polizia Municipale passa al setaccio la città

Gli uomini del comandante Daniele De Sanctis nell’ultima settimana hanno controllato oltre 400 veicoli

Capaccio Paestum, impianto a biomasse: le preoccupazioni del gruppo “Cittadinanza Attiva”

I rappresentanti del gruppo hanno espresso non poca preoccupazione sul progetto

Spunta uno striscione ad Agropoli: “finalmente divorziato”

Qualcuno ha pensato bene di festeggiare il divorzio. Forse un grido di liberazione?

Ripristino di un canale irriguo degli anni trenta a Pertosa: scontro tra la lista “Tanagro” e il sindaco Domenico Barba

Il progetto, finanziato con 5 milioni di euro di fondi ministeriali, è stato promosso dal Comune di Pertosa

Iannone, nuovo affondo su Alfieri: «Schlein chiede dimissioni di Santanché, ma su di lui nessun commento»

Il senatore di Fratelli d'Italia: "Chiedo a lei e al Pd quale credibilità pensano di avere"

Sala Consilina, 2 ex studenti dell’istituto “Cicerone” tra i docenti più giovani d’Italia

Si tratta Jacopo Prospero Petrizzo e Angelo Scorziello, diplomati nell'anno scolastico 2022/23 presso l’indirizzo ITIS Informatica e Telecomunicazioni dell'Istituto Marco Tullio Cicerone

Aeroporto Salerno, l’allarme, “Cancellati i voli per Malpensa”. Confesercenti frena: “Nessun dramma, avvio positivo”

Le notizie apparse su possibili ed in alcuni casi reali diminuzioni dei voli da e per Milano Malpensa da parte di EasyJet hanno generato polemiche e perplessità nel settore economico

Vallo di Diano, consulta delle amministratrici: Teresa Paladino nominata vicepresidente

Le neo vicepresidente, Teresa Paladino, affiancherà l'attuale presidente, Rossella Isoldi

Torna alla home