Attualità

Buccino, cinque senatori sostengono la battaglia contro le Fonderie Pisano

Senatore De Falco su Fonderie Pisano: "In nessun senso si può parlare di sviluppo in questo caso, poiché si mette a rischio la salute delle persone"

Filippo Di Pasquale

26 Giugno 2021

Si fa sempre più acceso il clima a Buccino per il possibile insediamento nell’area industriale delle Fonderie Pisani. Da tempo i cittadini manifestano la loro contrarietà ed anche il sindaco Nicola Parisi sta lanciando una disperata richiesta d’aiuto. Benché varie istituzioni si siano interessate al problema la questione non sembra sbloccarsi.

I residenti stanno manifestando tutto il loro malcontento con striscioni e cartelli e non si escludono nuovo proteste.

Fonderie Pisano a Buccino: l’intervento del senatore De Falco

Ad interessarsi al caso anche il senatore del Gruppo Misto (ex M5S) Gregorio De Falco. «L’altro giorno ho voluto incontrare a Napoli Nicola Parisi, sindaco di Buccino che mi voleva esporre la grave situazione nella quale si trova il paese della Valle del Sele che sorge sull’antichissimo insediamento di Volcei», ha spiegato.

«A Buccino, dopo il terremoto del 1980, è stata creata un’importante area archeologica che è incorniciata da un paesaggio ameno ed incontaminato – prosegue De Falco – Ebbene: nel territorio di questo splendido paese, esiste anche una zona che ha esclusivamente carattere e funzione agro-alimentare, ma dove si vuole delocalizzare un’industria siderurgica, che nulla ha a che vedere con la realtà locale ed anzi contrasta con la vocazione di questa valle verde, bellissima e ricca di storia».

«In nessun senso si può parlare di sviluppo in questo caso, poiché si mette a rischio la salute delle persone ma non solo di Buccino, altresì di tutti i comuni limitrofi», sottolinea il senatore.

Poi l’annuncio: «Come Senatore della Repubblica, ma prima ancora come uomo libero, assieme a Paola Nugnes, Elena Fattori, Saverio De Bonis e Virginia La Mura, colleghi senatori di buona volontà, sosteniamo la battaglia politicamente troppo solitaria del Sindaco di Buccino, che può contare solo sul sostegno dei cittadini e di alcuni altri sindaci della zona, mentre gli apparati di partito, anche quelli che si dicono sensibili alle problematiche ambientali e del lavoro, si guardano bene dal sostenerlo in maniera diretta, chiara ed efficace».

L’associazione Radici

Intanto è nata “Radici”, l’associazione presieduta dall’ex sindaco di Auletta, Carmine Cocozza e costituita da imprenditori agricoli e cittadini del territorio. Essa è stata costituita per la tutela dell’ambiente e lo sviluppo agroalimentare del territorio della Valle del Sele e Tanagro.

La prima iniziativa è una raccolta firme contro l’insediamento delle fonderie Pisano e dell’azienda di trattamento rifiuti Buoneco s.r.l. presso la zona industriale di Buccino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Sanità pubblica e liste d’attesa nel salernitano: “Cure rapide solo a pagamento, sistema in crisi etica”

Le lunghe liste d'attesa nel Sistema sanitario nazionale in Campania spingono al privato. Mario Polichetti dell'Udc denuncia un "conflitto di interesse istituzionalizzato".

Luisa Monaco

18/07/2025

Torna alla home