Attualità

Buccino, cinque senatori sostengono la battaglia contro le Fonderie Pisano

Senatore De Falco su Fonderie Pisano: "In nessun senso si può parlare di sviluppo in questo caso, poiché si mette a rischio la salute delle persone"

Filippo Di Pasquale

26 Giugno 2021

Si fa sempre più acceso il clima a Buccino per il possibile insediamento nell’area industriale delle Fonderie Pisani. Da tempo i cittadini manifestano la loro contrarietà ed anche il sindaco Nicola Parisi sta lanciando una disperata richiesta d’aiuto. Benché varie istituzioni si siano interessate al problema la questione non sembra sbloccarsi.

I residenti stanno manifestando tutto il loro malcontento con striscioni e cartelli e non si escludono nuovo proteste.

Fonderie Pisano a Buccino: l’intervento del senatore De Falco

Ad interessarsi al caso anche il senatore del Gruppo Misto (ex M5S) Gregorio De Falco. «L’altro giorno ho voluto incontrare a Napoli Nicola Parisi, sindaco di Buccino che mi voleva esporre la grave situazione nella quale si trova il paese della Valle del Sele che sorge sull’antichissimo insediamento di Volcei», ha spiegato.

«A Buccino, dopo il terremoto del 1980, è stata creata un’importante area archeologica che è incorniciata da un paesaggio ameno ed incontaminato – prosegue De Falco – Ebbene: nel territorio di questo splendido paese, esiste anche una zona che ha esclusivamente carattere e funzione agro-alimentare, ma dove si vuole delocalizzare un’industria siderurgica, che nulla ha a che vedere con la realtà locale ed anzi contrasta con la vocazione di questa valle verde, bellissima e ricca di storia».

«In nessun senso si può parlare di sviluppo in questo caso, poiché si mette a rischio la salute delle persone ma non solo di Buccino, altresì di tutti i comuni limitrofi», sottolinea il senatore.

Poi l’annuncio: «Come Senatore della Repubblica, ma prima ancora come uomo libero, assieme a Paola Nugnes, Elena Fattori, Saverio De Bonis e Virginia La Mura, colleghi senatori di buona volontà, sosteniamo la battaglia politicamente troppo solitaria del Sindaco di Buccino, che può contare solo sul sostegno dei cittadini e di alcuni altri sindaci della zona, mentre gli apparati di partito, anche quelli che si dicono sensibili alle problematiche ambientali e del lavoro, si guardano bene dal sostenerlo in maniera diretta, chiara ed efficace».

L’associazione Radici

Intanto è nata “Radici”, l’associazione presieduta dall’ex sindaco di Auletta, Carmine Cocozza e costituita da imprenditori agricoli e cittadini del territorio. Essa è stata costituita per la tutela dell’ambiente e lo sviluppo agroalimentare del territorio della Valle del Sele e Tanagro.

La prima iniziativa è una raccolta firme contro l’insediamento delle fonderie Pisano e dell’azienda di trattamento rifiuti Buoneco s.r.l. presso la zona industriale di Buccino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

A Polla scoppia la “Febbre Italiana”: il 16 luglio grande serata dance per giovani e famiglie

Polla è pronta a vivere una notte indimenticabile sotto le stelle, tra fede, musica e festa

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Albanella, la sede dell’IPSAR “Piranesi” di Matinella non chiuderà

A settembre ci saranno tre classi. La dirigente Tufarelli: “Chiedo maggiore collaborazione tra scuola e amministrazione comunale”

Tentato furto in via Conche a San Pietro al Tanagro: ladri messi in fuga dalla proprietaria

Paura nella serata di giovedì 10 luglio in via Conche a San Pietro al Tanagro, dove si è verificato un tentato furto in abitazione. Intorno alle 22:30, ignoti hanno cercato […]

Ospedale di Roccadaspide: assemblea della CGIL sulla carenza di medici e cardiologi

Si è tenuto ieri, presso la Sala Riunioni dell'ospedale di Roccadaspide, un incontro per la carenza di personale medico

Aeroporto di Salerno: 400mila passeggeri in un anno. Si lavora per nuovi interventi

Il primo anno operativo dell’aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico in crescita, investimenti e nuove prospettive per il Cilento

Ernesto Rocco

11/07/2025

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Torna alla home