Attualità

Posidonia ad Agropoli, Coppola: “situazione drammatica, la risolveremo”

Posidonia, polemiche in consiglio comunale. Botticchio: "Andate a casa". Coppola: "Risolveremo il problema"

Ernesto Rocco

25 Giugno 2021

AGROPOLI. «Quello delle alghe è un problema grave. Abbiamo appreso che la Regione ha concesso 500mila euro per rimuovere questo schifo e non è accaduto. C’è un piano turistico? Secondo me c’è solo un gran parlare e nessuna programmazione». Così Gisella Botticchio, consigliere della Lega, ha esordito interrogando il sindaco Adamo Coppola sulla questione alghe.

Il problema posidonia ad Agropoli

Nonostante la stagione estiva sia iniziata, infatti, la posidonia continua ad invadere le spiagge della Marina e del Lido Azzurro. Una questione che ha determinato non poche polemiche e che il primo cittadino ha provato a chiarire.

Due i problemi che il Comune sta affrontando: la nuova legge che semplifica lo smaltimento di questa pianta marina, ancora tutta da comprendere e recepire e l’approvazione del bilancio da parte della Regione. Soltanto una volta che ciò avverrà sarà disponibile il finanziamento per lo smaltimento di 500mila euro.

La situazione

«Abbiamo una situazione drammatica sulle spiagge – ammette il sindaco Coppola – Noi non siamo ancora in grado di approvare il bilancio e per questo non possiamo destinare somme per la posidonia. Per questo abbiamo chiesto all’Agropoli Cilento Servizi di farsi parte dirigente per intervenire sulle alghe poiché siamo già fuori tempo massimo. Così è stato, di fatto spostando la posidonia».

Questo intervento, eseguito però solo al Lido Azzurro, non ha fatto altro che accrescere la montagna di posidonia spiaggiata, presente ai margini dell’arenile. «Ma non si tratta di un intervento fine a sé stesso perché con la nuova normativa e i fondi della Regione ci consentiranno di rimuovere poi le alghe sul litorale e di non far accrescere la montagna», ha chiarito Coppola.

Ma resta un altro problema. Come agire una volta ricevuti i fondi dalla Regione? La nuova normativa non classifica più la posidonia come rifiuti speciale, può essere rigettata in mare o trasportata presso impianti di gestione anaerobici o di compostaggio. In questi ultimi due casi, però, andrebbe desalinizzata. Ecco perché anche gli impianti dovrebbero adeguare le procedure di smaltimento.

Il primo cittadino, però, si dice certo di aver trovato una soluzione: “la più plausibile è di creare un luogo di stoccaggio provvisorio dove trasportare la posidonia, per poi smaltire la stessa negli impianti di compostaggio o di gestori anaerobici”.

Critico il consigliere Botticchio che chiedeva tempi di intervento più rapidi: “Siamo al 25 di giugno. Andate a casa”, dice.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Torna alla home