Cilento

Covid a Rofrano: asilo chiuso, limiti per la festività di San Giovanni

Covid: il sindaco chiude nido e scuola dell'infanzia. Stop anche agli appuntamenti per la festività di San Giovanni Battista

Fiorenza Di Palma

24 Giugno 2021

ROFRANO. Nucleo familiare in quarantena per un caso covid. La notizia arriva nel giorno di San Giovanni, venerato anche nel centro cilentano. Ad annunciarlo il sindaco Nicola Cammarano. In settimana verranno effettuati altri tamponi per verificare se vi siano altri contagi.

Intanto le attività per i bambini sia il nido che la scuola dell’infanzia, sono state interrotte. Stop anche ai festeggiamenti civili per San Giovanni Battista.

“Mi sono sentito anche con gli organizzatori del comitato festa di San Giovanni Battista – ha spiegato il sindaco Cammarano – i vari eventi all’aperto saranno annullati per precauzione e perché dobbiamo ricostruire i contagi”.

Le scuole sono state chiuse perché il bambino del nucleo familiare in quarantena frequenta la scuola dell’infanzia, anche se l’ultima presenza in aula è stata a metà giugno, ciò potrebbe garantire la mancata diffusione del contagio. “Speriamo di isolare presto e subito il focolaio, nelle prossime ore sapremo quanti sono i positivi”, ha proseguito il sindaco Cammarano che ha lanciato un messaggio anche ai cittadini: “Chiedo ai fedeli un atto di responsabilità, se oggi non si va a messa non è un peccato mortale”.

Infine un invito anche alle attività commerciali affinché rispettino le regole. Qualora i contagi dovessero aumentare non si escludono ulteriori restrizioni

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Roccadaspide: l’Asl avvia i lavori per l’installazione di nuovi apparecchi radiologici

Un importante passo in avanti per il potenziamento dei servizi sanitari presso il nosocomio della Valle del Calore

Vallo della Lucania: “topi d’appartamento” in azione, allarme tra i residenti

I ladri si sono intrufolati in un appartamento in Via Angelo Rubino

Cilentana: nove mesi di disagi per lavori sui viadotti

Un'ordinanza per consentire interventi nei punti critici di tre viadotti tra gli svincoli di Prignano Cilento e Diga Alento

Ernesto Rocco

22/01/2025

Albanella piange il notaio Pasquale Cammarano

Cammarano, noto per la sua brillante carriera notarile e per la sua umiltà, è stato anche autore di libri e i ricordi della sua giovinezza e del lungo tempo trascorso nella sua terra d’origine, Albanella

Petizione per chiedere le dimissioni di Alfieri: “Basta con il sistema di potere opaco”

La Fondazione Angelo Vassallo lancia una petizione per allontanare il sindaco di Capaccio Paestum e presidente dalla Provincia da ogni incarico

Ernesto Rocco

22/01/2025

Castellabate, giovani e Protezione Civile: supporto al territorio con il Servizio Civile Universale

Un’iniziativa che punta a coinvolgere le nuove generazioni nella tutela del territorio e nella gestione delle emergenze

“Naturalmente Cilento 2025”: al via il contest fotografico dedicato al Cilento

Il tema scelto per quest’anno è "Ponti e sentieri: simboli e storie di unità". Ecco come partecipare

Antonio Pagano

21/01/2025

Cilento: un progetto per valorizzare la Scala Santa ed altri luoghi religiosi

Continua il lavoro di Confesercenti per valorizzare il turismo religioso nel Cilento

Agropoli, ancora nessuna notizia della camera iperbarica presso l’ospedale civile

La modifica del prezzo ha costretto a rivedere le procedure di gara. Ma l'installazione della camera iperbarica presso il presidio agropolese è confermata

Il Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni consegna 2 bus elettrici ai comuni delle aree marine protette

Il finanziamento prevede anche l’installazione di due colonnine di ricarica elettrica per ciascuna delle aree marine protette

Castellabate: branco di cinghiali a spasso sul lungomare

Gli ungulati sono stati visti a spasso nel centro abitato e a pochi passi dalle abitazioni e dalle attività commerciali probabilmente alla ricerca di cibo

Agropoli: il Rotary Club Paestum Centenario dona al Comune 450 piantine

L’Amministrazione intende rinverdire aree pubbliche, scuole e l’oasi di Trentova

Torna alla home