Attualità

Agropoli è tra le 9 destinazioni italiane in lizza per vincere il #PeppaPigDestinations2021

La maialina più famosa del mondo invita le persone a scoprire le destinazioni italiane più family friendly con la votazione #PeppaPigDestinations2021

Comunicato Stampa

24 Giugno 2021

Agropoli è tra le destinazioni che Peppa Pig ha compreso fra i comuni più family friendly d’Italia! È la prima volta in assoluto che Peppa Pig (di Hasbro), il personaggio più amato dai bambini in età prescolare, lancia l’iniziativa #PeppaPigDestinations2021. Ha scelto l’Italia come primo Paese dove attivare questo progetto perché l’Italia, oltre ad essere uno dei Paesi più belli del mondo, ha un’incredibile varietà di luoghi unici e immaginifici che ben si legano all’universo di Peppa Pig. Con questa iniziativa Peppa (su Rai Yoyo), in preparazione delle vacanze estive, celebra anche l’amore ritrovato degli italiani per il proprio Paese alla ricerca di avventure ed esperienze uniche adatte ai bambini di età compresa tra 0 e 5 anni.

Peppa ha stretto una partnership con VisitItaly, il portale specializzato nella promozione del territorio nazionale verso italiani e non, per selezionare 9 destinazioni nelle categorie Natura (campagna e montagna), Cultura e Mare. Agropoli rientra nella categoria Mare e gareggia con Bellaria Igea Marina e Porto San Giorgio per aggiudicarsi l’ambito badge #PeppaPigDestinations2021. Un riconoscimento che attribuisce l’effettiva caratteristica di una specifica destinazione family friendly per famiglie con bambini molto piccoli.

«La Città di Agropoli – afferma il sindaco Adamo Coppola – è da sempre preferita dalle famiglie con bambini. Da diversi anni le nostre spiagge, oltre alla Bandiera blu, che otteniamo da 22 anni, vengono insignite anche della Bandiera verde dei pediatri proprio per gli arenili a misura di bambino. La promozione è fondamentale per un paese turistico e noi cerchiamo di intercettare ogni target. E grazie a Peppa Pig, tanto amata dai bambini, potremo lanciare un messaggio alle famiglie di tutta Italia e non solo, di venirci a trovare per farsi catturare dalla bellezza dei nostri luoghi». 

Agropoli è la meta ideale per le famiglie che cercano oltre a mari incontaminati e spiagge attrezzate, tutta una serie di servizi dedicati che rendono bello e indimenticabile il loro soggiorno. Ci sono attività e attrazioni per tutta la famiglia all’insegna delle primissime scoperte e avventure.  Denominata anche ‘la Porta del Cilento’, che ospita ben 14 Bandiere blu tra spiagge libere e attrezzate, Agropoli offre un’infinita varietà di percorsi naturalistici e attrazioni rivolte alla cultura e il divertimento per le famiglie, tra il Parco Nazionale Oasi Alento, il Parco dei Piccoli presso il Parco Archeologico di Paestum e le Gole del Calore.

La votazione è aperta a tutti gli utenti: partecipare è semplicissimo – dal 24 giugno al 26 luglio basta cliccare sul sito https://peppapig.visititaly.eu/ed esprimere le proprie preferenze scegliendo una destinazione per ciascuna delle tre categorie – Natura, Cultura e Mare. Oltre alla categoria Mare, in cui concorre Agropoli, ci sono le categorie Natura e Cultura – la categoria Natura comprende Alberobello, la Valdaora e Vico Equense; mentre la categoria Cultura comprende Ascoli Piceno, Lido di Venezia e Ravenna.

Un genitore influencer e la sua famiglia verranno a ‘testare’ Agropoli e provare l’itinerario proposto dalla destinazione. Sarà possibile seguire tutte le condivisioni sulle sue esperienze attraverso l’hashtag ufficiale dell’iniziativa #PeppaPigDestinations2021. Si tratta di un’attività aggiuntiva per aiutare le famiglie nella scelta del voto.

Ed ora non resta che votare – Che vincano le migliori #PeppaPigDestinations2021!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home