Cilento

Castellabate, disabili senza fondi. Maurano: Comune stanzi risorse

"Nel 2020 e nel 2021 gli aventi diritto non hanno visto un solo euro". Appello affinché il Comune stanzi le somme necessarie

Redazione Infocilento

23 Giugno 2021

Luigi Maurano

CASTELLABATE. Luigi Maurano torna sulla questione dell’Assegno di Cura, una misura regionale prevista per aiutare economicamente le persone diversamente abili che sono costrette ad avere un’assistenza domiciliare per svolgere anche le più semplici azioni domestiche.

A seconda della gravità della situazione sono stati stilati due elenchi: quello dei “gravi” e quello dei “gravissimi”.

Nel 2020 e nel 2021, però, gli aventi diritto inseriti nell’elenco dei gravi non hanno visto un solo euro. Mentre stando al bando del progetto Assegno di Cura avrebbero dovuto ricevere 600 euro al mese. Ad oggi invece hanno preso zero euro. Addirittura qualche famiglia ha dovuto pagare i contributi alle badanti con cui avevano già stipulato un contratto in previsione della corresponsione dei fondi”, accusa Maurano.

“In questi mesi nessuna Amministrazione ha alzato veramente la voce per segnalare tale intollerabile e vergognosa mancanza. Un’insensibilità, una disattenzione e un abbandono moralmente inaccettabile” prosegue il consigliere comunale che punta il dito contro i comuni che non hanno manifestato vicinanza verso le fasce più deboli, interessandosi al problema. Come? “Possono appostare nei propri bilanci triennali le somme necessarie a coprire due anni di mensilità non erogate per l’assistenza delle persone già inserite nell’elenco dei gravi del progetto Assegno di Cura”, dice il consigliere comunale.

Nel caso di Castellabate “si tratterebbe di destinare a tale nobile causa 86.400 euro, che coprirebbero 24 mensilità di assistenza  per i nostri concittadini inseriti nell’elenco dei gravi del progetto Assegno di cura”.

Si tratta di una modesta cifra per le casse comunali ma che darebbe una grandissima mano a queste famiglie. Per fare un semplice esempio basti pensare che di solito per l’installazione delle luci natalizie si spende nel biennio quasi la stessa cifra”, osserva il consigliere comunale che chiede al Comune di prevedere “nel redigendo Bilancio del Comune di Castellabate 2021/2023 la somma di 86.400 euro necessaria al pagamento delle 24 mensilità ai nostri concittadini rientranti nell’elenco dei gravi all’interno del progetto denominato Assegno di Cura”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Torna alla home