Attualità

Gli oli del Cilento tra i migliori d’Italia

Il Cilento trionfa al concorso Leone d'Oro con gli extravergini Marsicani e Rodyum. Ecco tutti i vincitori dell'edizione 2021

Redazione Infocilento

22 Giugno 2021

Si è tenuta sabato 19 giugno la premiazione del premio Leone d’Oro International a Toscolano – Maderno sulle sponde del Lago di Garda Bresciano, organizzato come ogni anno dalla capopanel Maria Paola Gabusi. Un concorso indipendente, senza sponsorizzazioni né finanziamenti, i cui lavori vengono svolti da un Panel professionale con degustazioni che si tengono ogni settimana durante tutto l’anno per selezionare l’alta qualità senza compromessi e sostenere i produttori.

Oli del Cilento al concorso Leone d’Oro

Nell’edizione 2021 del concorso internazionale di oli extravergini più antico e selettivo del mondo si sono affermati due oli cilentani. Lo step finale di questo Concorso dove gli unici sponsor sono gli olivicoltori che partecipano, è sempre una grande festa in cui si ritrovano produttori e amici dell’extravergine in un contesto informale che privilegia il senso di comunità. E come sempre viene assegnata una sola medaglia d’oro per categoria selezionata in un ristrettissimo numero di finalisti, una scelta di rigore e severità per una sana sfida alla vetta della classifica che seleziona, come dice Maria Paola Gabusi, “i migliori oli del mondo”.

I riconoscimenti

Per il Frantoio Marsicani di Morigerati questo Leone d’Oro è una conferma che premia la costante ricerca e sperimentazione nel perseguire l’essenza perfetta e mai scontata dell’extravergine monovarietale nel rispetto, nella pulizia e nell’armonia del suo flavor.

In particolare l’etichetta Alterego si è distinta per le peculiarità del suo amaro aromatico.

Nicolangelo Marsicani guida un solido ed affiatato gruppo di lavoro, ormai una vera e propria scuola in sintonia e collaborazione continua con l’associazione di assaggiatori professionisti Oleum, che nel Cilento sta scardinando e rivoluzionando vecchie abitudini e dinamiche sorpassate per aprirsi ad un nuovo modo di interpretare e gestire l’azienda olivicola.

E non è un caso che, dopo alcuni anni di piazzamenti nei finalisti, sia arrivato un Leone d’Oro anche per l’azienda Rodyum del giovane Angelo Di Blasi di Pisciotta che a tale gruppo appartiene e che vince con l’etichetta Freedom: la “coratina dall’amaro vellutato”

Tutti i produttori e gli oli vincitori dell’edizione 2021 per categoria:
● LEONE D’ORO Piccoli Produttori (ex aequo)
Stalù – Leccio del corno
Exua – Peranzana
● LEONE D’ORO Dop/Igp
Franci Riserva Igp Toscana
● LEONE D’ORO Biologico
Az. Agr. Poggiopiano – Plenum Blend
● LEONE D’ORO Coratina
Az. Agr. Rodyum – Freedom
● LEONE D’ORO Blend
Paolo Bonomelli Boutique Olive Farm – TREFÒRT (Coratina, Trep)
● LEONE D’ORO Monovarietali
Az. Agr. Marsicani – Alterego
● LEONE D’ORO Agricoltura Eroica Femminile
Lidia Antonacci – Mio padre è un albero

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Mauro La Bruca: riunione pubblica per chiarire un debito fuori bilancio da 326 mila euro

Debito per il piccolo comune cilentano scaturito da una sentenza del Tribunale di Vallo. Sabato 12 giugno incontro pubblico

Luisa Monaco

08/07/2025

Capaccio Paestum, “Con un Sì fai goal Per la Vita”: venerdì il memorial Pietro Spizzico

Il memorial si terrà venerdì 11 luglio alle ore 18:30 presso il campo sportivo Tenente Michele Vaudano a Capaccio

Ospedale di Eboli, “Emergenza caldo torrido, sale operatorie chiuse e condizioni critiche per i pazienti”, la denuncia dei Giovani Comunisti

I Giovani Comunisti hanno definito “inammissibile” il blocco delle attività chirurgiche e denunciato le condizioni critiche in cui versa l’ospedale

Capaccio Paestum: Aumento TARI, l’opposizione chiede azioni immediati e concrete

Aumento TARI a Capaccio Paestum: i consiglieri Caramante e Mucciolo propongono soluzioni urgenti per alleggerire il carico sui cittadini e migliorare la gestione dei rifiuti

Ernesto Rocco

08/07/2025

Tragedia a Ceraso: uomo trovato senza vita nella sua abitazione

A segnalare la situazione sono stati alcuni vicini, preoccupati dal fatto che l’uomo non rispondesse da ore né dava segnali di attività

Chiara Esposito

08/07/2025

Furto al “Sole 365” di Agropoli: telecamere riprendono il ladro

Furto di merce al supermercato "Sole 365" di Marrota, ripreso dalle telecamere. Il titolare Maurizio Puglisi denuncia l'ennesimo episodio di microcriminalità nel territorio

Ernesto Rocco

08/07/2025

Maltempo nel Vallo di Diano, allagamenti e frane: squadra della Comunità Montana bloccata sul Monte Carmelo

Dalle prime ore di questa mattina, il maltempo si è abbattuto con violenza sull’intero territorio del Vallo di Diano, provocando disagi diffusi, allagamenti e problemi alla viabilità

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

Torna alla home