Attualità

Cilento, tempi lunghi per servizi e assistenza: “I vecchi devono morire e basta?”

La storia arriva da San Mauro Cilento. "Tempi infiniti" per avere risposta su servizi e assistenza di cui necessita un 93enne

Luisa Monaco

21 Giugno 2021

SAN MAURO CILENTO. Una lettera aperta indirizzata ai dirigenti dell’Asl Salerno per raccontare la storia, o meglio l’odissea, di un 93enne di San Mauro Cilento e dei suoi familiari, finiti nella rete della burocrazia che ha impedito di garantire in tempi rapidi i necessari servizi e l’assistenza richiesta.

A scriverla è Osvaldo Marrocco, docente dell’istituto Ancel Keys di Castelnuovo Cilento, cultore e custode della storia di San Mauro.

Ritardi nel garantire servizi e assistenza: i fatti

La vicenda ha avuto inizio quando il padre, 93 anni, lo scorso 28 maggio si è procurato una frattura del femore. Ricoverato presso l’ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania ha ricevuto in tempi brevi le adeguate cure. Operato il primo giugno è stato dimesso otto giorni dopo. Ed è qui che iniziano i problemi.

All’anziano, già con piaga da decubito ad un calcagno, vengono prescritte attività di riabilitazione, un letto ortopedico, un materasso antidecubito, pannoloni e traverse.

La testimonianza

«Chiamo il numero verde lo stesso giorno e mi vien detto che devo contattare il distretto sanitario di Agropoli – racconta Osvaldo Marrocco – Invece di telefonare mi ci reco direttamente il giorno 11 giugno: prima mi viene eccepito che la prenotazione andava fatta via cup, poi al ticket cortesemente mi fissano la visita per il 24 giugno alle 9.40.
Ho seguito onestamente e legalmente la via “ordinaria”…
Dal 9 al 24 giugno passano già 15 giorni. Poi … non conosco i tempi di consegna dei detti presidi
».

Una situazione d’incertezza che potrebbe creare ritardi eccessivi, ecco perché Marrocco ha deciso di lanciare un appello via social per chiedere «la disponibilità in prestito di un materasso antidecubito (che avrei anche comprato) ed eventualmente di un letto ortopedico».

Appello accolto, in attesa «dei tempi infiniti dell’Asl». Ma c’è anche un altro intoppo, quello del fisioterapista che sarebbe dovuto servire fin dal primo giorno. Anche per quello l’unica possibilità era attendere, tanto che la famiglia ha deciso, pure per tale servizio, di provvedere a proprie spese come per pannoloni e traverse.

«E l’ASL dov’è? E questi tempi così lunghi di prenotazione? Perché non si riesce ad accelerare i tempi, soprattutto per situazioni come questa, in cui la velocità della risposta è la prima garanzia del recupero? O i “vecchi” devono morire e basta?», queste le domande che Osvaldo Marrocco si è posto e alle quali spera di avere risposta anche dai vertici dell’Asl.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sala Consilina: Giuseppe De Rosa all’ultramaratona “Terra de Gigantes” in Portogallo

"Porto a casa una vittoria personale che amplia le mie esperienze di viaggio in autosufficienza e il coraggio di sfidare i propri limiti"

Marina di Camerota apre il circuito nazionale delle classi O’pen Skiff e RS Aero 2025

Un evento per la crescita della vela giovanile in Campania. Appuntamento dal 7 al 9 marzo

Felitto, Comune programma interventi di efficientamento energetico

Comune beneficiario di fondi per le spese di progettazione relativa all'efficientamento energetico del territorio

Antonio Pagano

19/01/2025

Viabilità comunale: Lustra a caccia di fondi

L'Ente intende intervenire sulla strada comunale Rocca - Lustra e sulla Variante di Rocca Cilento (escluso viadotto)

Antonio Pagano

19/01/2025

Perdifumo: ok a messa in sicurezza e bonifica dell’ex discarica

Il progetto esecutivo per l'intervento prevede una spesa di 1,5 milioni di euro

Agropoli, Comune punta a potenziare l’area fitness del parco pubblico “Bonifacio”

L'Ente è risultato beneficiario di fondi da destinare allo svolgimento di attività socio educative in favore dei minori

Antonio Pagano

19/01/2025

Trentinara: ok ad un piano di emergenza di protezione civile

Il comune parteciperà ad un avviso pubblico per la Pianificazione di Protezione Civile su scala provinciale e comunale

Camerota, Comune concede locali per la stazione Carabinieri

Messi a disposizione del Comando Provinciale Carabinieri 2 locali a titolo gratuito ubicati alla frazione Marina

Antonio Pagano

19/01/2025

Bellosguardo si addolcisce: il Concorso “La Guantiera” premia la tradizione dolciaria

La cerimonia di premiazione si terrà sabato 25 gennaio alle ore 18:00 presso Palazzo De Philippis. Ecco tutte le info utili per partecipare

Angela Bonora

18/01/2025

San Mauro La Bruca, per la prima volta il servizio civile: giovani impegnati per il territorio

Il Comune diventa ente ospitante per sei giovani impegnati in progetti culturali e ambientali

Ernesto Rocco

18/01/2025

Eboli: grosso albero si schianta al suolo e abbatte recinzione di un’abitazione

È accaduto questa sera in località Campolongo in via Cesare Battisti lungo la strada Litoranea

Torna alla home