Attualità

Il presidente Coraggio a Vallo della Lucania: “tribunale faro di legalità”

Il presidente della Corte Costituzionale Giancarlo Coraggio a Vallo della Lucania incontra le istituzioni locali e sottolinea l’importanza del tribunale

Carmela Santi

19 Giugno 2021

Grazie di cuore per la calorosa accoglienza in questa terra. Io e la mia famiglia siamo profondamente legati al Cilento. Un legame che risale a mio nonno imprenditore che qui ha costruito diverse strade subito dopo la guerra“. Il Presidente della Corte Costituzionale, Giancarlo Coraggio con queste parole ha chiuso l’incontro di ieri mattina presso il Tribunale di Vallo.

Un importante momento istituzionale per il centro cilentano che ha avuto l’occasione di condividere con il Presidente Coraggio due appuntamenti. In mattinata in Tribunale e nel pomeriggio presso il Teatro Leo De Berardinis. Una giornata organizzata dal vice sindaco di Vallo, Antonietta Coraggio, legata al Presidente da rapporti familiari.

Ad accoglierlo il sindaco Antonio Aloia, il Prefetto di Salerno Francesco Russo e il Presidente del Tribunale Gaetano De Luca. Nel suo intervento il Presidente Coraggio si è soffermato su sistema giudiziario italiano “tra i miglior al mondo – ha ribadito – con tutti i suoi limiti e i suoi problemi è da esempio per molti paesi”. Poi una riflessione sul tribunale di Vallo “indiscusso faro di legalità su cui più volte sono stato coinvolto. Non solo in occasione della inaugurazione ma anche successivamente. È fuori discussione il ruolo di questo tribunale nel territorio e per il territorio. Certo ci sono grandi problemi ma si registrano anche in altre realtà. La massa di lavoro nei tribunali è enorme ovunque. Sono ottimista, ho una stima profonda dell’attuale Ministro della giustizia – ha proseguito il Presidente Coraggio – credo che sia arrivato il momento di una riforma che sappia tenere insieme i profili processuali con quelli strutturali ed organizzativi del personale di magistratura. Occorre una organizzazione anche logistica ma da questo punto di vista il tribunale di Vallo davvero ha davvero una bella struttura”.

Ad accoglierlo anche il Procuratore Ricci e Leonida Primicerio Procuratore Generale presso la Corte d’Appello e il Presidente dell’ordine degli avvocati Domenico Lentini. Nel pomeriggio secondo appuntamento dal titolo “La Repubblica e la cultura: dal patto fondativo all’attualità”. Ne ha discusso con l’avvocato Franco Maldonato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Albanella, agenti della Polizia Municipale ritrovano ciclomotore rubato

Già individuato il proprietario, a cui il mezzo verrà restituito

Torna alla home