Cilento

Screening di massa a Laurino: tutti negativi i tamponi

Buone notizie dopo lo screening di massa effettuato nella giornata di mercoledì. Tutti i tamponi sono negativi. Ora si attendono i risultati sulla eventuale diffusione delle variante inglese

Carmela Santi

18 Giugno 2021

Tutti negativi i 414 tamponi eseguiti a Laurino con lo screening di massa. I risultati sono stati ufficializzati ieri mattina al sindaco Romani Gregorio direttamente dall’Asl di Salerno. Contemporaneamente è arrivata la notizia delle prime tre guarigioni sui quaranta casi positivi al Covid 19 registrati in paese. Si è negativizzata una delle suore, la più anziana di 88 anni mentre l’altra è ancora ricoverata in condizioni preoccupanti nel reparto Covid di Agropoli.

Tra i guariti anche un ragazzo. Tira un sospiro di sollievo la comunità del piccolo centro cilentano, da oltre venti giorni in apprensione per il focolaio di casi positivi. Si inizia finalmente ad intravedere uno spiraglio di luce.

“Il contagio è stato circoscritto – commenta il primo cittadino Romano –Ora dobbiamo solo attendere che si negativizzino tutte le persone contagiate e che ancora sono in isolamento”.

Ad attendere l’esito del tampone negativo anche Don Loreto Ferarrese risultato positivo insieme ad altri membri del coro.

Il sindaco Gregorio invita a mantenere alta l’attenzione. Oggi scade scade l’ordinanza con la quale nelle scorse settimane ha dichiarato il suo comune zona rossa. Un provvedimento che aveva disposto una serie di chiusure e restrizioni per contenere la diffusione del contagio. “L’esito positivo dello screening – dice il primo cittadino – è un primo passaggio per tornare ad essere zona bianca. O meglio non ci sono più le condizioni per continuare ad imporre divieti alla nostra popolazione”.

Il lavoro dello screening di massa eseguito con la collaborazione operativa dell’Istituto zooprofilattico di Portici dovrà sciogliere ogni dubbio anche sula presenza a Laurino di una variante del Covod 19. La rapidità del contagio e il numero elevato di casi ha fatto temere per l’arrivo nel piccolo centro della variante inglese. A risultare positive anche persone già vaccinate con prima e seconda dose. Sei sono state ricoverate in ospedale tra cui anche due ragazzi di 16 e 20 anni. Purtroppo sì è registrato anche la morte di una donna di 95 anni. I risultati su una eventuale variante sono attesi a giorni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: open day al Liceo “A. Gatto” per le giornate di orientamento

Nel corso dei tre appuntamenti si sono svolte iniziative specifiche rivolte agli studenti del terzo anno della scuola secondaria di primo grado e alle loro famiglie

Comunità del Parco, salta la prima elezione: il Pd cerca l’unità su Stefano Sansone

Per l’elezione del presidente della comunità del Parco è tutto rinviato alla prossima settimana

Chiara Esposito

20/01/2025

Albanella: la senatrice Felicia Gaudiano torna in Senato. L’intervista

La Senatrice ha tracciato il bilancio delle azioni svolte in passato e ha parlato degli obiettivi da raggiungere anche per lo sviluppo del Cilento

Sapri, GolfoTrek: un incontro in memoria del sindaco pescatore Angelo Vassallo

Un incontro che ha visto la presenza anche di Gerardo Spira, storico segretario comunale nel Comune di Pollica

Omicidio Nowak a Castellabate, il legale difensore di Kai Dausel: “Faremo ricorso”

"Faremo ricorso in cassazione presso il Tribunale del Riesame. Kai continua a dichiararsi innocente"

Camerota, più sicurezza sul territorio: rinforzato il parco mezzi della Polizia Municipale

Grazie a questi nuovi mezzi, il Comando di Polizia Locale potrà eseguire il suo lavoro in modo ancora più professionale ed efficace

Scario, iniziati i lavori sulla struttura portuale: l’intervista al sindaco Palazzo

Nello specifico verranno realizzati una lavanderia e bagno pubblici provvisti di docce

Capaccio Paestum: aperto l’anno giubilare presso il Santuario della Madonna del Granato. Le interviste

La cerimonia si è svolta sabato pomeriggio alla presenza del Vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania, Vincenzo Calvosa

«Alfieri potrebbe aver comunicato dal carcere? Indagini in corso»

Dal Ministro nessuna conferma che abbia comunicato con l'esterno, ma c'è una indagine in corso

Agropoli, incidente sul Lungomare: ferita una donna

È successo nella tarda mattinata. Una donna è stata trasferita in ospedale. Dinamica al vaglio degli uomini della polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

20/01/2025

Moio della Civitella: buona la prima per il progetto “Salviamo il dialetto cilentano”

Un progetto che nasce con l'obiettivo di sensibilizzare i residenti cilentani alla tutela del patrimonio linguistico

Giungano, furto al distributore di carburante: automatico trascinato per oltre 1km

Il furto è avvenuto nella tarda serata di ieri sulla SP137 al Km 4.5.

Torna alla home