Cilento

Ogliastro Marina, marciapiede incompiuto: Lo Schiavo interroga il sindaco

«Non sappiamo realmente cosa ostacoli l’ultimazione lavori, prendiamo solo atto delle diverse interpretazioni che rilasciano gli assessori comunali»

Comunicato Stampa

18 Giugno 2021

CASTELLABATE. Opere incompiute, Alessandro Lo Schiavo, capogruppo di minoranza, incalza l’amministrazione. «Questa volta focalizziamo la nostra attenzione su due lavori pubblici, che oltre a non essere terminati, sortiscono l’effetto contrario. Interventi finalizzati a migliorare la mobilità e la sicurezza stradale e dei pedoni, con una consegna lavori stimata tra i 60 e i 120 giorni lavorativi». Il riferimento è in particolare ad opere previste ad Ogliastro Marina per la realizzazione di un marciapiede lungo la Sp70B.

«C’è stato un provvedimento della Soprintendenza, che ha ravvisato delle difformità nelle opere in esecuzione rispetto al progetto, bloccando i lavori dal Dicembre 2020. Nel caso del Marciapiede alla Torretta, non sappiamo realmente cosa ostacoli l’ultimazione lavori, prendiamo solo atto delle diverse interpretazioni che rilasciano in merito gli assessori comunali ,di come i lavori procedano a singhiozzo, che sia passato un anno dall’inizio lavori», dice Lo Schiavo.

«Questo quadro appena rappresentato porta dietro di sè scelte e responsabilità che non possono essere derubricate a meri errori progettuali e di contabilità. Intanto l’estate è alle porte e la sicurezza dei pedoni e delle auto in transito è messa in pericolo da cantieri eternamente aperti», dice il consigliere comunale che chiede lumi all’amministrazione comunale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Promozione: crisi Sapri, battuta anche dall’Atletico San Gregorio

Nella 18° giornata vincono Pro Sangiorgese e Sanseverinese, il Città di Campagna consolida la terza posizione

Antonio Pagano

19/01/2025

Caselle in Pittari: grande festa per i 100 anni di Angelo Tancredi

"Con Angelo salgono a tre i centenari nel nostro comune", così il primo cittadino di Caselle in Pittari

Marina di Camerota apre il circuito nazionale delle classi O’pen Skiff e RS Aero 2025

Un evento per la crescita della vela giovanile in Campania. Appuntamento dal 7 al 9 marzo

Felitto, Comune programma interventi di efficientamento energetico

Comune beneficiario di fondi per le spese di progettazione relativa all'efficientamento energetico del territorio

Antonio Pagano

19/01/2025

Viabilità comunale: Lustra a caccia di fondi

L'Ente intende intervenire sulla strada comunale Rocca - Lustra e sulla Variante di Rocca Cilento (escluso viadotto)

Antonio Pagano

19/01/2025

Perdifumo: ok a messa in sicurezza e bonifica dell’ex discarica

Il progetto esecutivo per l'intervento prevede una spesa di 1,5 milioni di euro

Agropoli, Comune punta a potenziare l’area fitness del parco pubblico “Bonifacio”

L'Ente è risultato beneficiario di fondi da destinare allo svolgimento di attività socio educative in favore dei minori

Antonio Pagano

19/01/2025

Trentinara: ok ad un piano di emergenza di protezione civile

Il comune parteciperà ad un avviso pubblico per la Pianificazione di Protezione Civile su scala provinciale e comunale

Camerota, Comune concede locali per la stazione Carabinieri

Messi a disposizione del Comando Provinciale Carabinieri 2 locali a titolo gratuito ubicati alla frazione Marina

Antonio Pagano

19/01/2025

San Mauro La Bruca, per la prima volta il servizio civile: giovani impegnati per il territorio

Il Comune diventa ente ospitante per sei giovani impegnati in progetti culturali e ambientali

Ernesto Rocco

18/01/2025

Capaccio Paestum: al via l’anno giubilare presso il Santuario della Madonna del Granato

Tantissimi i fedeli presenti e i sacerdoti provenienti dalle varie parrocchie della Diocesi

Sapri: all’IC “Santa Croce” un incontro sull’ambiente

Tutela dell'ambiente, sostenibilità e transizione ecologica sono i temi al centro dell'agenda politica del Comune di Sapri e dell'istituto comprensivo "Santa Croce" di Sapri

Torna alla home