Attualità

Sapri protagonista in tv: quattro appuntamenti con “Buongiorno Estate”

Ogni sabato per quattro settimane appuntamento su Rai2 per parlare di cucina e territorio

Redazione Infocilento

17 Giugno 2021

Panorama di Sapri

Tutto pronto per il forma “Buongiorno Estate”. Un programma che ci terrà compagnia da sabato 26 Giugno a sabato 17 Luglio, a partire dalle ore 9.45 ogni sabato per quattro settimane. La conduzione è affidata a Livio Beshir con due madrine d’eccezione evergreen: Mariolina Cannuli e Rosanna Vaudetti, mentre la regia è affidata a Nello Pepe.

Il programma, prodotto dalla Seven More di Michele Romano, è dedicato all’Italia che rinasce e alla voglia di libertà, a consigli e informazioni per la ripartenza, con momenti di spensieratezza e leggerezza.

Non mancheranno i momenti di spettacolo con la musica di Riccardo Fogli, Manuela Villa, Jalisse, Silvia Salemi e Flora Canto. La comicità di Emanuela Aureli e Antonio Giuliani, dell’attore Flavio Massimo e le magie dell’illusionista Maxim. Spazio anche agli esperti Massimo Alparone per il wellness, il Dott. Salvatore Artiano per estetica e bellezza, Barbara Ovieni per la moda e l’Avv. Domenico Musicco. E’ prevista anche una vetrina dedicata alla cucina e ai prodotti della nostra bella Italia.

Sapri protagonista in tv

Per questo spazio sarà protagonista Sapri, cuore pulsante delle Terre del Bussento. “Quattro ricette, elaborate dallo chef Pascal Sfara, fresche ed estive, che ci permetteranno di far conosce i prodotti di altissima qualità delle nostre splendide terre” dice Matteo Martino, Presidente dell’Associazione Terre Del Bussento, che ha curato l’organizzazione delle attività e i rapporti con la troup televisiva arrivata in riva alla città della Spigolatrice, capitanata dal regista Nello Pepe, già Premio Terre del Bussento qualche anno fa.

“Momento di grande visibilità per la nostra Città. Le quattro location individuate per i collegamenti all’interno del programma sono il porto, il sentiero apprezzami l’asino, lo scoglio dello Scialandro e la spiaggia dello sbarco dei 300. Queste mostreranno la nostra Sapri più bella ai tanti telespettatori che seguiranno la trasmissione su RAI2” afferma Amalia Morabito, Assessore al turismo del Comune di Sapri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sessa Cilento: il film “Il Tesoro Nascosto” arriva a Palazzo Coppola

La storia segue un gruppo di giovanissimi amici che scopre una vecchia mappa che indica il luogo dove è nascosto un tesoro

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Torna alla home