Attualità

Limite di velocità sulla Cilentana, caso in Tribunale: «limite torni a 80 km/h»

Il caso finisce in Tribunale. Si chiede all'Anas di modificare i limiti di velocità sulla Cilentana affinché ritorni ad 80 chilometri orari

Ernesto Rocco

17 Giugno 2021

CASTELLABATE. E’ stato depositato il ricorso d’urgenza al Tribunale di Vallo della Lucania per chiedere che l’Anas ripristini il limite di velocità ad 80 chilometri orari sulla Cilentana. L’iniziativa è dell’Associazione Noi Consumatori, presieduta sul territorio dall’avvocato Giuseppe Russo. E’ stato proprio lui a interpellare i giudici affinché con un provvedimento obblighino “a facere” la società.

Cilentana: limite a 50 chilometri orari

Ad oggi sull’importante strada che collega l’intero Cilento, da Capaccio Paestum a Sapri, la velocità massima consentita è di 50 chilometri orari, 30 in meno rispetto al limite storico; ciò in considerazione dei cantieri aperti nei mesi scorsi per garantire la ripavimentazione e la messa in sicurezza della Cilentana.

Le richieste di Noi Consumatori

«L’Ente gestore della strada (ossia ANAS) nel giugno dell’anno 2019 ha rivisitato a 50 km orari il limite di velocità sull’intera “Cilentana”, motivando il tutto con la cantierizzazione dell’intero tratto stradale (circa 38 km, come vedremo, furono sottoposti a nuova pavimentazione)», ricorda l’avvocato Russo.

Ma «Attualmente sulla strada a scorrimento non esistono cantieri aperti, ossia non esiste alcuna cantierizzazione in corso che possa giustificare il perdurare del limite a km 50 orari», aggiunge l’avvocato cilentano che ha quindi deciso di rivolgersi ai giudici.

Già nel maggio scorso Noi Consumatori inviò un invito – diffida all’Anas al ripristino del vecchio limite di velocità che però non ha avuto esito.

Di qui la richiesta al giudice adito «di ordinare, con decreto inaudita altera parte o, in subordine, con ordinanza, previa fissazione dell’udienza per la comparizione delle parti i provvedimenti necessari ed idonei all’eliminazione del pregiudizio».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Stio: va in pensione ma continuerà a collaborare gratis con il Comune

L'ex dipendente continuerà a dare il suo importante contributo presso l'Ufficio Tecnico del Comune

Antonio Pagano

26/01/2025

Al via gli scavi archeologici nella Grotte di Pertosa-Auletta: le immagini degli esperti a lavoro

Si punta ad approfondire le conoscenze di alcune aree di recente individuazione, particolarmente ricche di testimonianze antiche

Vallo della Lucania, doppio contributo per l’impianto sportivo di Massa: comune cambia fonte di finanziamento

Comune ottiene fondi nell'ambito dell'Accordo per la Coesione della Regione Campania

Ernesto Rocco

26/01/2025

Trentinara sempre più attrattiva: prosegue l’iter per realizzare un ponte tibetano

Approvato il progetto esecutivo per la realizzazione di un ponte tibetano, con un costo presunto di circa 3 milioni di euro

Antonio Pagano

26/01/2025

Viabilità: Comuni insieme per la messa in sicurezza di strade

Ecco dove verranno realizzati gli interventi in programma

Antonio Pagano

26/01/2025

Agropoli: ladri ancora in azione, paura tra i residenti

Due colpi tentati ed uno messo a segno

Ernesto Rocco

25/01/2025

Meloni accusa Schlein: chiede dimissioni di Santanché e non di Alfieri

Affondi della premier contro il segretario del Partito Democratico

Ernesto Rocco

25/01/2025

Sapri, tutto pronto per il Carnevale del Golfo: parla Luana Ficarra, presidente Pro Loco

Il carnevale coinvolgerà tutti i paesi del Golfo di Policastro, ecco il programma completo

Eboli: tentata rapina alla parafarmacia di via San Bernardino

È successo questa sera. Indagini in corso

Tumore al seno: la Breast Unit del “Ruggi” di Salerno fa la differenza

Prevenzione, sensibilizzazione e diagnosi restano le armi principali per ridurre la mortalità legata al tumore al seno

Capaccio Capoluogo, centinaia di persone hanno preso parte alla “Marcia della Pace 2025”

“Vorrei far vedere questo momento, con voi tutti, ai potenti della Terra affinché capissero l’importanza della Pace”

Eboli: nuove opportunità per i giovani del programma GOL in biblioteca. L’intervista

Nuovi spazi anche per i bambini e nuovi corsi in elaborazione per le professioni editoriali già a partire dalle prossime settimane

Torna alla home