Attualità

Roccadaspide, al via corsi di formazione professionale del Piano di Zona S7

I partecipanti potranno ricevere un attestato di qualifica per occuparsi di coltivazione di piante erbacee e arboree da frutto

Comunicato Stampa

16 Giugno 2021

ROCCADASPIDE. Nell’ambito delle attività relative al progetto denominato “Centro Territoriale di Inclusione – Il Filo di Arianna” sono iniziati oggi, 15 giugno, presso l’Aula Consiliare di Roccadaspide, i corsi professionalizzanti destinati a dieci allievi titolari e due allievi uditori residenti nei comuni dell’Ambito S07 del Piano di Zona.

I corsi sono finalizzati alla formazione e al conseguimento della qualifica tecnico professionale di operatore agricolo in modo da favorire l’inserimento degli allievi nel mondo del lavoro.

I partecipanti potranno, alla fine del percorso, ricevere un attestato di qualifica per occuparsi di tutte le attività inerenti la coltivazione di piante erbacee e arboree da frutto operando sia manualmente, sia attraverso l’utilizzo di macchinari e diventando capaci di provvedere alla preparazione dei terreni e alla coltivazione di prodotti vari.

Al termine del percorso i nuovi professionisti saranno in grado, inoltre, di effettuare tutte le operazioni di trattamento e di coltivazione del terreno e saranno in grado di svolgere le operazioni di interventi tecnici ed agronomici per lo sviluppo delle colture. Affinché i frequentanti possano acquisire tutte le competenze della materia il corso sarà strutturato in modo da coinvolgere globalmente la persona attraverso diversi tipi di lezioni che comprendono simulazioni ed esercitazioni guidate.

Nelle prossime settimane, con le stesse modalità e nell’ambito dello stesso progetto, partirà anche il corso professionalizzante destinato alla formazione degli operatori delle lavorazioni  lattiero-casearie. Anche in questo caso si tratta di un settore fortemente radicato nei territori dell’Ambito S07 del Piano di Zona.

Il progetto “Centro Territoriale di Inclusione – Il filo di Arianna” è stato finanziato in seguito all’approvazione dell’Avviso Pubblico non competitivo “I.T.I.A. Intese Territoriali di Inclusione Attiva”, a valere sull’Asse II POR Campania FSE 2014/202 e i corsi riguardano l’azione B del progetto.

L’Ufficio di Piano dell’Ambito SO7 del Piano di Zona, guidato dalla Responsabile, Fulvia Galardo, si trova al I piano del Palazzo Municipale di Roccadaspide che ne rappresenta l’ente capofila

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Torna alla home