Politica

Padula, ex vicesindaco a Imparato: “non puoi trattare le persone come scarpe vecchie”

J'accuse dell'ex vicesindaco Michela Cimino: vicino a te può stare solo chi ti adula

Erminio Cioffi

16 Giugno 2021

Dopo la revoca delle deleghe al vicesindaco Michela Cimino, da parte di quest’ultima arriva una lettera aperta che ha come riferimento proprio il primo cittadino Paolo Imparato.
Questo il testo della missiva redatta dopo la notifica della revoca dell’incarico di vicesindaco:

“Gentilissimo Signor Sindaco Paolo Imparato questa mattina volevo rivolgermi a te con tono ufficiale, per farmi spiegare il perché dell’ultima scortesia che mi hai fatto. Non ne sono stata capace, sia perché ci conosciamo da sempre, sia perché abiti di fronte casa mia, sia perché ho collaborato e ti ho sostenuto come Sindaco per tanti anni. Ma vediamo quale è questa scortesia: mi è stata notificato proprio adesso che hai ritirato la delega con la quale mi nominasti vicesindaco! Vedi, Paolo in democrazia tutto è possibile, ma per tutti quei motivi che ti ho elencato all’inizio, e per tantissimi altri che non ho specificato per questione di spazio, e che fanno parte della buona educazione e del vivere civile, non puoi trattare le persone come un paio di scarpe vecchie, da buttare appena non ti servono più, senza un motivo o una spiegazione! Perché non vado più bene come tuo vice? Che cosa di tanto grave ho fatto o non ho fatto, per meritarmi un affronto simile? Sai cosa significa togliere una delega ad una persona?”.

Le amare riflessioni dell’ex vicesindaco di Padula continuano passando da un punto di vista più personale ed umano ad uno più politico: “Io credo che tu sia arrivato alla fine del tuo percorso politico e lo testimoniano le porte in faccia che il Partito ti ha sbattuto in queste ultime settimane, dimostrando che con te non si può discutere civilmente e che rappresenti un modo vecchio e polveroso di fare politica, basato su favoritismi. Vicino a te può stare solo chi ti adula per ottenere vantaggi personali. Chi invece, come me, dice pane al pane e vino al vino, perché sincera e non interessata a niente, non va bene! Oppure hai promesso il “posto ” di Sindaco a chi non se lo sa guadagnare da solo ed è geloso della mia ultima affermazione elettorale, senza sapere quanti sacrifici ci sono dietro un consenso? La gente deve sapere tutto perciò rispondi pubblicamente; prenditi le tue responsabilità!”

Michela Cimino ex vicesindaco, assessore in carica (per quanto?), membro della maggioranza (perché eletta dal popolo).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Polla, donna investita nei pressi dell’ospedale: diverse le fratture riportate

Le forze dell’ordine stanno effettuando accertamenti per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente

Sant’Arsenio celebra Monsignor Spinillo con una targa sul Monte Carmelo, tra fede e devozione

La comunità ha voluto celebrare un momento speciale anche per un’altra ricorrenza importante: il 25° anniversario di Ordinazione Episcopale di monsignor Spinillo

Verso la riapertura del ponte “Calabri”: sopralluogo a Caggiano per pianificare i lavori finali

I lavori in corso rappresentano un passo decisivo verso la riapertura dell’opera

Anpi di Agropoli: al via il “ResiFest”, un appuntamento per rafforzare i valori democratici e antifascisti

L'appuntamento è per il 24 e il 25 luglio presso il Villaggio dei Pini a Torre di Paestum

Aree Interne: Governo certifica crisi irreversibile. Auricchio: “Ecco come intervenire”

Un calo del 29% per le aree interne della provincia, che si traduce in 107 comuni su 193 che hanno registrato un calo significativo della popolazione

Ernesto Rocco

16/07/2025

Sopralluogo del consigliere regionale Matera all’ospedale di Sant’Arsenio

L'obiettivo è quello di verificare lo stato di avanzamento dei numerosi interventi di riqualificazione e potenziamento in atto presso la struttura sanitaria del Vallo di Diano

Capaccio Paestum: oggi consiglio comunale, minoranza presenta proposta sulla Paistom

Gli esponenti di Fratelli d'Italia, Carmine Caramante e Fernando Mucciolo, insieme agli altri consiglieri di minoranza, hanno presentato una mozione finalizzata a salvaguardare i lavoratori

Torna alla home