Attualità

Casal Velino, corsa contro il tempo per il porto

Per i lavori di dragaggio del porto si attendono gli stanziamenti dalla Regione. Pressing per velocizzare l’iter per l’assegnazione dei fondi e l’apertura del cantiere

Elena Matarazzo

16 Giugno 2021

Novità in arrivo per la portualità turistica in Campania. La Regione è pronta a stanziare delle risorse ulteriori per interventi di sistemazione e adeguamento delle infrastrutture locali. Si tratta di interventi importanti, indirizzati anche a garantire la funzionalità del servizio le Vie del Mare, precedentemente conosciuto come Metrò del mare. Alcuni porti infatti, si mostrano ancora oggi inadeguati ad ospitare l’imbarcazione che assicurerà i collegamenti tra i principali porti del territorio. Tra questi c’è Casal Velino. Il Comune cilentano è stato destinatario di circa 150.000 euro per interventi nell’area portuale, fondi giudicati del tutto insufficienti per le opere necessarie. 

Il porto, come quello della vicina Pisciotta, soffre di alcuni atavici problemi legati all’insabbiamento. Quest’anno la situazione è tale da aver creato una chiusura dell’imbocco che impedisce l’accesso e l’uscita ai natanti con un pescaggio maggiore. Ecco perché da palazzo di città avevano lanciato un appello ad assegnare ulteriori fondi per i lavori necessari, altrimenti tutta l’attività portuale e i servizi turistici quest’anno avrebbero rischiato di restare bloccati. 

Un tema che ha fatto discutere tant’è che si erano pronunciati nei giorni scorsi associazioni ed esponenti politici. Quest’ultimi non avevano esitato a criticare anche la regione Campania, competente sui porti, per l’assenza di interventi e di finanziamenti adeguati. 

La prossima settimana, dopo il pressing, dovrebbero essere assegnate le risorse. Sarà poi necessario attivare tutte le procedure d’urgenza per poter avviare le opere di dragaggio e rimozione della posidonia. 

“Speriamo che gli interventi si completino entro poco, ma abbiamo non poche perplessità considerato che siamo già a metà giugno e la stagione estiva sta per entrare nel vivo” dice un operatore portuale. Ad attendere le risorse dalla regione c’è anche Agropoli. Per lo spostamento delle alghe il Comune ha avuto 500.000 euro dal consiglio regionale, una delibera dovrebbe definire l’assegnazione. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Mauro La Bruca: riunione pubblica per chiarire un debito fuori bilancio da 326 mila euro

Debito per il piccolo comune cilentano scaturito da una sentenza del Tribunale di Vallo. Sabato 12 giugno incontro pubblico

Luisa Monaco

08/07/2025

Capaccio Paestum, “Con un Sì fai goal Per la Vita”: venerdì il memorial Pietro Spizzico

Il memorial si terrà venerdì 11 luglio alle ore 18:30 presso il campo sportivo Tenente Michele Vaudano a Capaccio

Tragedia a Salerno: giovane precipita dal quinto piano

Un 20enne filippino muore dopo una caduta dal quinto piano nel centro di Salerno. Indagini in corso

Ernesto Rocco

08/07/2025

Ospedale di Eboli, “Emergenza caldo torrido, sale operatorie chiuse e condizioni critiche per i pazienti”, la denuncia dei Giovani Comunisti

I Giovani Comunisti hanno definito “inammissibile” il blocco delle attività chirurgiche e denunciato le condizioni critiche in cui versa l’ospedale

Capaccio Paestum: Aumento TARI, l’opposizione chiede azioni immediati e concrete

Aumento TARI a Capaccio Paestum: i consiglieri Caramante e Mucciolo propongono soluzioni urgenti per alleggerire il carico sui cittadini e migliorare la gestione dei rifiuti

Ernesto Rocco

08/07/2025

Tragedia a Ceraso: uomo trovato senza vita nella sua abitazione

A segnalare la situazione sono stati alcuni vicini, preoccupati dal fatto che l’uomo non rispondesse da ore né dava segnali di attività

Chiara Esposito

08/07/2025

Furto al “Sole 365” di Agropoli: telecamere riprendono il ladro

Furto di merce al supermercato "Sole 365" di Marrota, ripreso dalle telecamere. Il titolare Maurizio Puglisi denuncia l'ennesimo episodio di microcriminalità nel territorio

Ernesto Rocco

08/07/2025

Maltempo nel Vallo di Diano, allagamenti e frane: squadra della Comunità Montana bloccata sul Monte Carmelo

Dalle prime ore di questa mattina, il maltempo si è abbattuto con violenza sull’intero territorio del Vallo di Diano, provocando disagi diffusi, allagamenti e problemi alla viabilità

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Torna alla home