Attualità

Pollica: quattro borse di studio per diventare guida escursionistica

Ecco le guide Aigae: «Abbiamo bisogno di professionisti in grado di raccontare i tesori e le bellezze dei nostri luoghi»

Redazione Infocilento

15 Giugno 2021

POLLICA. Nei giorni scorsi si è concluso presso gli spazi del Castello dei Principi Capano a Pollica il corso professionalizzante per Guide Ambientali Escursionistiche realizzato da AIGAE in collaborazione con i giovani del Forum di Pollica, che hanno investito nella formazione mettendo a disposizione dei ragazzi residenti, ben quattro borse di studio.

Il corso è nato per volontà di Fernanda Quaglia (guida ambientale escursionistica associata Aigae attiva sul territorio ) che, approfittando dello stop causato dalla pandemia covid, ha analizzato le reali esigenze del territorio.

«Abbiamo bisogno di professionisti in grado di raccontare i tesori e le bellezze dei nostri luoghi, di far vivere le storie e le meraviglie che caratterizzano ogni angolo della nostra terra – dice Fernanda –. Le guide si sono formate sull’interpretazione ambientale, la cartografia, nonché la conoscenza diretta della cultura storica del territorio e la sua biodiversità naturalistica, hanno appreso le principali regole per lo svolgimento di un itinerario escursionistico e norme di primo soccorso per la gestione dei gruppi e l’accompagnamento in sicurezza. Le attività didattiche in presenza sono state realizzate sul territorio del Cilento antico, incluso il Parco Archeologico e Ambientale di Elea -Velia dove le GAE (Guide Ambientali Escursionistiche) sono già attive da tempo. Il corso di formazione ha visto la partecipazione numerosa di ragazzi provenienti da diverse aree del Cilento e della Campania. Sono soddisfatta e orgogliosa di aver contribuito alla formazione di nuove figure professionali in grado di aggiungere valore all’ambiente che ci circonda».

Conoscere il Cilento è un lusso che va vissuto. Questo è lo scopo di una Guida Ambientale Escursionistica: immergere i visitatori attraverso il rispetto per l’ambiente nella dimensione più reale del territorio veicolando le visite guidate lungo vie antiche e sentieri storici, narrando in maniera semplice la storia di un popolo, le sue usanze e credenze strettamente connesse alla terra, la quale ancor a oggi ha la capacità di offrire in maniera del tutto spontanea momenti di autenticità di alta qualità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home