Attualità

Il Dionysos, lo spettacolo nato in Cilento sbarca in Sicilia

Tournée sicula dello spettacolo teatrale Dionysos, organizzato da Skenai, impresa sociale con sede a Scario

Comunicato Stampa

13 Giugno 2021

Un’occasione unica per la compagnia Skenai, che la scorsa estate ha messo in scena il Dionysos, tragedia greca ispirata alle Baccanti di Euripide, la cui regia è curata da Giancarlo Guercio.
Lo spettacolo, nato dal laboratorio di espressione teatrale, composto da circa 30 persone provenienti dal golfo di Policastro, Vallo di Diano, Cilento , il 27 luglio prossimo sarà in scena alla Valle dei Templi di Agrigento. A ridosso del Tempio di Era avrà luogo il Dionysos che il giorno seguente andrà ad Eraclea Minoa. La tournée siciliana proseguirà, poi, al Parco Archeologico Lilibeo di Marsala per concludersi, infine, tra le rocce dell’altopiano Argimusco.

“Siamo orgogliosi di portare in Sicilia un prodotto d’arte figlio di questa terra: esistono anche in luoghi come i nostri, notoriamente lontani dai centri della produzione e della veicolazione dell’arte, persone che con grande impegno e forte determinazione sanno creare azioni di senso ed è una grande soddisfazione essere riusciti, col Dionysos, a mettere da parte limiti localistici per lavorare tutti assieme verso la creazione di un progetto importante e aggregativo. Questo è uno dei poteri dell’arte e dell’agire culturale”, commenta il direttore generale di Skenai s.r.l. Giancarlo Guercio.

L’intera macchina organizzativa ha davanti a sé un mese di duro lavoro per organizzare la trasferta, preparare lo spettacolo che ha subito, tra l’altro, un’evoluzione e reperire i fondi necessari per affrontare la tournée.
Una grande sfida per la neonata Skenai , Impresa Sociale del terzo settore che si prefigge l’obiettivo di contribuire in modo incisivo all’emancipazione della nostra comunità attraverso l’arte e la cultura in generale.

Durante l’intero anno Skenai svolge le attività culturali al Villaggio Arcaico, in via Gualtieri n. 15 ,a Scario, dove un teatro all’aperto realizzato con materiale di riciclo, ulivi secolari e giardini profumati costituiscono lo scenario che attende chiunque voglia conciliare la mente, lo spirito e il corpo

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Albanella, agenti della Polizia Municipale ritrovano ciclomotore rubato

Già individuato il proprietario, a cui il mezzo verrà restituito

Torna alla home