Alburni

Turismo, Pellegrino (Iv): “Messa in sicurezza sentieri riconosciuta priorità da Regione”

«La sentieristica rappresenta uno dei principali punti di forza del nostro territorio e della nostra regione»

Comunicato Stampa

11 Giugno 2021

Tommaso Pellegrino

“Sono particolarmente soddisfatto della risposta ricevuta alla mia interrogazione presentata questa mattina in Consiglio regionale, che mira a velocizzare l’approvazione del Regolamento attuativo della legge regionale sulla valorizzazione della sentieristica approvata il 25 giugno 2020. La risposta manifesta non solo la volontà di stabilire il percorso per l’approvazione del Regolamento ma anche la definizione di tempi certi per la costituzione della Consulta regionale per il patrimonio escursionistico che porterà alla stesura del Regolamento stesso. Un vivo ringraziamento lo esprimo alla Giunta, e in particolare alla Direzione generale dell’assessorato all’Agricoltura”. Lo ha dichiarato Tommaso Pellegrino capogruppo di Italia Viva in Consiglio Regionale.

“La sentieristica – ha puntualizzato Pellegrino – rappresenta uno dei principali punti di forza del nostro territorio e della nostra regione per l’importante patrimonio naturalistico e paesaggistico. Il Regolamento è uno strumento indispensabile per definire i criteri per la realizzazione degli itinerari escursionistici, per le modalità di catalogazione e la manutenzione dei percorsi e per le modalità di installazione della segnaletica”.

Purtroppo l’emergenza pandemica – ha concluso il consigliere – ha rallentato l’approvazione del Regolamento stesso, ma con il sensibile miglioramento dell’andamento del contagio oggi possiamo procedere per intraprendere il percorso che mira a valorizzare le nostre risorse naturali che rappresentano un importante volano per il turismo ecosostenibile. Tale situazione è stata evidenziata anche i giorni scorsi dal tavolo convocato dal Prefetto di Salerno, al quale hanno partecipato i rappresentanti del parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, delle Comunità montane, della Provincia di Salerno e dell’Uncem”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Torna alla home