Cilento

Ad Agropoli doppio appuntamento dedicato al “simbolismo”

Ecco il programma

Redazione Infocilento

11 Giugno 2021

Per il mese di Giugno, l’Associazione culturale “Cilento Domani” organizza e promuove due incontri sul tema del simbolismo.
Il 21 Giugno, alle ore 18, presso il Castello Angioino Aragonese di Agropoli, sarà inaugurata la Mostra Fotografica “ I Colori di Dio” a cura di Enrico Mascheroni – testi Carlo Maria Martini.

Il vernissage si terrà alla presenza di Anna Maria Torre, Artista e Presidente dell’Associazione Cilento Domani Arte e Cultura Mediterranea APS e Maria Grazia Guida, Presidente dell’Associazione Amici Casa della Carità di Milano.

Gli onori di casa spetteranno all’assessore Francesco Crispino, delegato alla Cultura del Comune di Agropoli, Aldo Olivieri, Presidente della Pro Loco SviluppAgropoli. Ospite Giovanni Facchini Martini, Vice Segretario UCID, Unione Cristiana Imprenditori Dirigenti.

Sarà presente Enrico Mascheroni, autore delle opere in mostra.

L’Esposizione si potrà visitare dal 22 Giugno al 20 Luglio, nei seguenti orari: mattina  9 – 14 e pomeriggio 16 – 24.

Invece il 24 Giugno, alle ore 18,  presso il Castello Angioino Aragone di Agropoli, si terrà il Convegno “Simbologia Medievale”.

Interverranno:

Arturo Tagliacozzo, Docente di Fisica delle basse temperature – Università Federico II Napoli

Silvana Vecchio – docente di Storia della Filosofia Medievale – Università di Ferrara,

Alfonso Sarno, Giornalista del Mattino. Modererà Barbara Maurano, giornalista.

A fare gli onori di casa Adamo Coppola, Sindaco del Comune di Agropoli

Saranno inoltre presenti Lucio Alfieri, Presidente della BCC Buccino Comuni Cilentani ed il Franco Alfieri, Sindaco di Capaccio Paestum e Presidente dell’Unione dei Comuni Paestum – Alto Cilento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Focus di Report sul ponte sullo stretto, anche tre cilentani nella commissione VIA

Riflettori puntati sulle nomine. L’inchiesta di report si chiede: c’è forse un conflitto di interessi?

Ernesto Rocco

19/01/2025

Promozione: crisi Sapri, battuta anche dall’Atletico San Gregorio

Nella 18° giornata vincono Pro Sangiorgese e Sanseverinese, il Città di Campagna consolida la terza posizione

Antonio Pagano

19/01/2025

Caselle in Pittari: grande festa per i 100 anni di Angelo Tancredi

"Con Angelo salgono a tre i centenari nel nostro comune", così il primo cittadino di Caselle in Pittari

Marina di Camerota apre il circuito nazionale delle classi O’pen Skiff e RS Aero 2025

Un evento per la crescita della vela giovanile in Campania. Appuntamento dal 7 al 9 marzo

Felitto, Comune programma interventi di efficientamento energetico

Comune beneficiario di fondi per le spese di progettazione relativa all'efficientamento energetico del territorio

Antonio Pagano

19/01/2025

Viabilità comunale: Lustra a caccia di fondi

L'Ente intende intervenire sulla strada comunale Rocca - Lustra e sulla Variante di Rocca Cilento (escluso viadotto)

Antonio Pagano

19/01/2025

Perdifumo: ok a messa in sicurezza e bonifica dell’ex discarica

Il progetto esecutivo per l'intervento prevede una spesa di 1,5 milioni di euro

Agropoli, Comune punta a potenziare l’area fitness del parco pubblico “Bonifacio”

L'Ente è risultato beneficiario di fondi da destinare allo svolgimento di attività socio educative in favore dei minori

Antonio Pagano

19/01/2025

Trentinara: ok ad un piano di emergenza di protezione civile

Il comune parteciperà ad un avviso pubblico per la Pianificazione di Protezione Civile su scala provinciale e comunale

Camerota, Comune concede locali per la stazione Carabinieri

Messi a disposizione del Comando Provinciale Carabinieri 2 locali a titolo gratuito ubicati alla frazione Marina

Antonio Pagano

19/01/2025

San Mauro La Bruca, per la prima volta il servizio civile: giovani impegnati per il territorio

Il Comune diventa ente ospitante per sei giovani impegnati in progetti culturali e ambientali

Ernesto Rocco

18/01/2025

Capaccio Paestum: al via l’anno giubilare presso il Santuario della Madonna del Granato

Tantissimi i fedeli presenti e i sacerdoti provenienti dalle varie parrocchie della Diocesi

Torna alla home