Attualità

Concessioni demaniali: Castellabate e Antitrust al Tar: “Aspettiamo fiduciosi”

Anche il Sindacato Italiano Balneari Confcommercio è intervenuto nel processo a sostegno delle ragioni del Comune di Castellabate

Comunicato Stampa

10 Giugno 2021

Tar Salerno

Si è svolta, ieri, l’udienza davanti al Tar di Salerno per la trattazione del contenzioso attivato dell’Antitrust contro il Comune di Castellabate, sull’applicazione della legge 145/2018, in riferimento alle proroghe automatiche delle concessioni demaniali marittime.

A seguito della decisione del Presidente del Consiglio di Stato di rimettere la questione in oggetto all’adunanza plenaria, fissata nei termini del 23 ottobre, il Tar di Salerno ha ritenuto opportuno rinviare la trattazione della causa all’esito della decisione del Consiglio di Stato stesso. Per la più ampia ed efficace tutela dei balneari interessati, il Sindacato Italiano Balneari Confcommercio è intervenuto nel processo a sostegno delle ragioni del Comune di Castellabate, oltre che per appoggiare il rigetto del ricorso dell’Antitrust.

Ad affermare la rilevanza della questione, all’udienza ha preso parte, personalmente, Antonio Capacchione, Presidente nazionale del SIB Confcommercio, anche in qualità di responsabile legale: “Aspettiamo fiduciosi l’esito nella convinzione che continueremo a difendere le buone ragioni dei balneari, categoria quanto mai importante per la ripartenza economica e sociale del Paese e, altresì, per il successo del nostro turismo”.

Dalla sezione territoriale, gli fa eco Alfonso Amoroso, Presidente provinciale Salerno SIB Confcommercio: “Ancora una volta il sindacato si ritrova al fianco dei concessionari, per tutelare il diritto al lavoro di imprenditori turistici che, su uno spicchio di spiaggia, hanno avuto la capacità di creare piccole e medie aziende balneari in grado di dare lavoro, da diverse generazioni, ad intere famiglie, creando un indotto di grande rilevanza economica. Questo aspetto non va trascurato”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Torna alla home