Attualità

Camerota, accolto il ricorso del Comune: società partecipata verso lo scioglimento

Il sindaco Scarpitta: ”Vince la linea della coerenza e dei risultati”

Comunicato Stampa

10 Giugno 2021

Mario Scarpitta

Nella giornata di ieri, 9 giugno 2021, il Tribunale di Napoli, sezione specializzata per le Imprese, ha deciso: la Marina de Il Leone di Caprera srl, società che fino all’anno 2017 ha gestito i pontili ed i servizi del Porto turistico di Camerota, non esiste più.

E’ stato dunque accolto il ricorso promosso dal Comune che chiedeva accertarsi l’intervenuto scioglimento della Società partecipata al 51% dal Comune di Camerota, costituita nel 1998 e
caratterizzata da capitale pubblico/privato, inoperativa ormai da anni.

Sin dall’insediamento, infatti, la Giunta Comunale Scarpitta aveva deciso di non avvalersi delle società partecipate esistenti, votando per la loro messa in liquidazione, inadeguate come erano a proseguire qualsivoglia attività.

Inattività sociale, mancato perseguimento degli scopi, venir meno di buona parte dei soci persone fisiche o giuridiche, ultimo bilancio d’esercizio approvato relativo all’anno 2015, impossibilità della convocazione dell’assemblea ordinaria e straordinaria: queste le ragioni che hanno spinto l’Ente a ricorrere al Palazzo di Giustizia napoletano specializzato in dette controversie.

Già nel gennaio 2019 la messa in liquidazione era stata formalizzata, ma il Registro delle Imprese per un vizio di forma non aveva recepito l’atto trasmesso dal tenutario delle scritture contabili.

Adesso, però, non ci sono più dubbi: la società trovavasi effettivamente in una causa di scioglimento automatico ex lege. Toccherà, dunque, al liquidatore, nominato nella persona del dott. Fernando Cammarano, verificare compiutamente le poste attive e quelle passive della Società, provvedendo – all’esito –
alla cancellazione della stessa dall’ordinamento giuridico.

Soddisfazione da parte del sindaco di Camerota Mario Salvatore Scarpitta: «Vince la linea della coerenza e dei risultati. Abbiamo scelto, a ragion veduta, di cambiare il corso di tutto quel che c’era a Camerota ed il tempo ci sta dando via via ragione. I risultati della gestione degli ultimi anni del porto di Camerota e dei parcheggi sono sotto gli occhi di tutti, con l’Ente che finalmente incassa quel che prima perdeva e che può guardare con fiducia al futuro che verrà godendosi un presente già ricco di buone cose».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Letto in Piazza: a Palinuro una serata tra cultura ed emozione con Katia Ricciarelli e Flavio Pagano

Letto in Piazza nella versione Talk ha offerto al pubblico un incontro denso e coinvolgente, condotto con garbo e profondità da Ornella Mancini e Flavio Pagano

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Incidente stradale Ascea: auto precipita in un dirupo

Nonostante la violenza dell’uscita di strada, entrambi i passeggeri sono riusciti ad abbandonare l’abitacolo autonomamente

Chiara Esposito

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Incendio a Casal Velino: intervento tempestivo dei soccorsi

L'incendio è divampato lungo la Strada Provinciale 77, nel tratto che collega la località Rungi alla frazione di Acquavella, nel comune di Casal Velino

Chiara Esposito

06/07/2025

Nuoto di Fondo: Santa Maria di Castellabate accoglie il Gran Prix FIN, boom di presenze

Si torna in acqua anche nel prossimo weekend, 12 e 13 luglio, con le gare U.I.S.P., valide sia per il circuito regionale sia per quello nazionale

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Castellabate, incidente nella notte: distrugge sportello di un’auto e scappa via

Dopo le opportune indagini, l’uomo è stato identificato e rintracciato

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Torna alla home