Attualità

Camerota, accolto il ricorso del Comune: società partecipata verso lo scioglimento

Il sindaco Scarpitta: ”Vince la linea della coerenza e dei risultati”

Comunicato Stampa

10 Giugno 2021

Mario Scarpitta

Nella giornata di ieri, 9 giugno 2021, il Tribunale di Napoli, sezione specializzata per le Imprese, ha deciso: la Marina de Il Leone di Caprera srl, società che fino all’anno 2017 ha gestito i pontili ed i servizi del Porto turistico di Camerota, non esiste più.

E’ stato dunque accolto il ricorso promosso dal Comune che chiedeva accertarsi l’intervenuto scioglimento della Società partecipata al 51% dal Comune di Camerota, costituita nel 1998 e
caratterizzata da capitale pubblico/privato, inoperativa ormai da anni.

Sin dall’insediamento, infatti, la Giunta Comunale Scarpitta aveva deciso di non avvalersi delle società partecipate esistenti, votando per la loro messa in liquidazione, inadeguate come erano a proseguire qualsivoglia attività.

Inattività sociale, mancato perseguimento degli scopi, venir meno di buona parte dei soci persone fisiche o giuridiche, ultimo bilancio d’esercizio approvato relativo all’anno 2015, impossibilità della convocazione dell’assemblea ordinaria e straordinaria: queste le ragioni che hanno spinto l’Ente a ricorrere al Palazzo di Giustizia napoletano specializzato in dette controversie.

Già nel gennaio 2019 la messa in liquidazione era stata formalizzata, ma il Registro delle Imprese per un vizio di forma non aveva recepito l’atto trasmesso dal tenutario delle scritture contabili.

Adesso, però, non ci sono più dubbi: la società trovavasi effettivamente in una causa di scioglimento automatico ex lege. Toccherà, dunque, al liquidatore, nominato nella persona del dott. Fernando Cammarano, verificare compiutamente le poste attive e quelle passive della Società, provvedendo – all’esito –
alla cancellazione della stessa dall’ordinamento giuridico.

Soddisfazione da parte del sindaco di Camerota Mario Salvatore Scarpitta: «Vince la linea della coerenza e dei risultati. Abbiamo scelto, a ragion veduta, di cambiare il corso di tutto quel che c’era a Camerota ed il tempo ci sta dando via via ragione. I risultati della gestione degli ultimi anni del porto di Camerota e dei parcheggi sono sotto gli occhi di tutti, con l’Ente che finalmente incassa quel che prima perdeva e che può guardare con fiducia al futuro che verrà godendosi un presente già ricco di buone cose».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

Torna alla home