Attualità

Altavilla, crolla soffitto a scuola: “per un miracolo evitata catastrofe”

Appello ad interventi per garantire la sicurezza delle scuole del territorio e a progettare la realizzazione di una cittadella scolstica

Katiuscia Stio

9 Giugno 2021


Ad Altavilla Silentina è crollata una parte del soffitto di una scuola, a causa delle forti piogge della sera scorsa; per fortuna è successo di notte e non ci sono stati bimbi e insegnanti feriti. In una nota il Comitato locale di Cambiamo – Coraggio Italia, mostra tutta la propria rabbia e chiede di garantire la sicurezza. 

Ecco il testo della nota:

Assurdo che ancora oggi le nostre scuole non sono sicure, ed è sempre meno la spesa per la manutenzione da parte dei comuni, abbiamo a Salerno e provincia edifici fatiscenti, che cadono a pezzi !!!

Cambiamo – Coraggio Italia Salerno ,si unisce al comitato cittadino di Altavilla Silentina ,che chiede da tempo la costruzione di una cittadella scolastica sul territorio per evitare sprechi dei soldi pubblici e realizzare una scuola sicura .

La nostra vicinanza va in primis, a tutte le famiglie di Borgo Carillia, che grazie solo a un miracolo dal cielo si è evitato una catastrofe, un episodio gravissimo quello che è successo nella scuola elementare di Borgo Carillia dove negli ultimi anni fondi e progetti di riqualificazione e messa in sicurezza delle scuole sono arrivati a pioggia nelle casse comunali. 

Invitiamo le autorità preposte, ufficio tecnico e vigili del fuoco a verificare sul tutto il territorio comunale la stabilità, agibilità delle scuole per rassicurare i cittadini. Inoltre, se ci sono reati di responsabilità, la procura e la corte dei conti faccia chiarezza quanto prima.

Coraggio Italia Cambiamo insieme! Salerno spera che tutti i fondi stanziati dal Governo e dalla Comunità Europea vengano spesi bene e dove servono davvero, abbiamo bisogno di scuole nuove costruite con tutti i parametri apposto per la sicurezza degli alunni e di tutto il comparto scuola.

Un totale abbattimento delle barriere architettoniche, palestre efficienti,laboratori all’avanguardia e così via.

In tutta la provincia di Salerno la situazione è simile si spera che vengano fatti seri controlli di agibilità nelle scuole salernitane, in questo periodo di chiusura per le vacanze estive, non  deve scappare per forza il morto per ottenere ciò!!!

Questa volta è andata bene, ma è stata solo fortuna!!!!

Chiediamo SICUREZZA nelle scuole di Salerno e provincia!!!

Dipartimento pubblica istruzione

Teresa Basile

Immacolata Maratea

Comitato Altavilla Silentina  dott.ssa  Isabel Lorena Poppiti

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Torna alla home