Attualità

“Componimenti di vita ordinaria”, esordio letterario della giovane cilentana Giada Domine

Il libro sarà disponibile al pubblico a partire da domani

Comunicato Stampa

8 Giugno 2021

A partire da domani, 9 giugno, sarà disponibile al pubblico: “Componimenti di vita ordinaria” (edizioni LFA Publisher), opera prima della giovanissima autrice Giada Domine, originaria di Rofrano. Il volume, articolato in trentanove componimenti, è un elogio delle piccole cose, tipiche del pragmatismo vivo, lento, profondamente umano che si respira in una minuta comunità di paese, in cui scorre placida eppure pulsante l’esistenza, quotidianità apparentemente uguale a sé stessa, ma capace di dispensare brio, di ritemprarelo spirito e di stimolare il pensiero.

Molti testi sono nati proprio nel Cilento. I suoi luoghi e la sua gente mi hanno sempre ispirata molto e quelli che spesso erano solo pensieri o riflessioni individuali, piano piano, hanno preso forma così da indurmi a dare ad essi forma su carta per farli conoscere e condividerli. Il mare cilentano e Rofrano sono stati la mia fonte d’ispirazione maggiore. Quando capita che mi trovo sulla spiaggia o camminando per le strade del paese, mi piace guardarmi intorno, facendo caso anche ad un minimo dettaglio che però in quel momento mi colpisce in modo particolare. Anno dopo anno, i fogli di appunti si sono moltiplicati ed è maturata l’idea di unirli in un unico volume e farli leggere. Alcune volte, ciò che mi ispira è il paesaggio incontaminato, altre volte sono proprio le persone e il loro modo di affrontare la vita”. Così Giada parla del suo lavoro.

E continua:”Oltre ad essere grata per l’opportunità che mi è stata data, mi piacerebbe che coloro che dovessero leggere la mia opera potessero rispecchiarsi nei testi e ritrovare quel Cilento che io vedo e amo”.

Giada vive in cittadina sulle sponde del Lago Maggiore. Si è laureata recentemente in lingue e letterature straniere presso l’Università degli Studi di Milano in Lingue e letterature straniere, progetta di proseguire gli studi a Fisciano. Sin dai primi anni della sua adolescenza ha coltivato la passione per la scrittura. Ama la letteratura in tutte le sue espressioni, prediligendo Eugenio Montale, William Shakespeare e Jane Austen. Una grande fonte di ispirazione per i suoi componimenti è il paese nel quale ripone le sue radici, Rofrano, splendido lembo di Cilento.

E’ il luogo dove vive parte della sua famiglia e dove trascorre le vacanze sin dai primi anni dell’infanzia. Il legame sentimentale con questo borgo emblematico del Sud Italia si è sviluppato con il tempo, diventando il protagonista di molti dei suoi scritti, nei quali tenta di cogliere l’essenza della vita di paese, della quotidianità di comunità marginali e magiche.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Torna alla home