Attualità

Agropoli, la FLC CGIL opera la riorganizzazione

Carmine Parisi riferimento per le sedi di Agropoli e Vallo della Lucania

Bruno Marinelli

5 Giugno 2021

AGROPOLI. Punta a strutturarsi sul territorio il sindacato FLC (acronimo di Federazione dei lavori della conoscenza) CGIL di Salerno. La riorganizzazione è partita ieri a seguito anche della visita della segretaria generale provinciale Clara Lodomini che si è recata presso la sede della Camera del Lavoro di Agropoli in via Carmine Rossi.

“Quando parliamo di riorganizzazione, ci riferiamo alla necessità che questo sindacato si reinsedi nel territorio” – ha dichiarato Lodomini – “soprattutto in queste zone a sud della provincia, magari meno densamente abitate. E’ proprio quì che c’è bisogno di una presenza sindacale più forte. Non voglio un’ organizzazione Salerno centrica. Le cariche che abbiamo scelto in quest’area seguono di criteri di esperienza e qualificazione. L’ obiettivo non riguarda solo l’affrontare l’ utenza nei momenti topici come ad esempio i trasferimenti e l’aggiornamento delle graduatorie, ma anche quello di svolgere un’azione politica di rilancio”.

Il riferimento dell’ organizzazione ad Agropoli e Vallo della Lucania è il trentatreenne Carmine Parisi: “Abbiamo puntato su un giovane bravo, competente e preparato. Ci auguriamo che questo sia un investimento che possa produrre anche frutti di carattere politico per prepararci al meglio in vista della prossima campagna RSU che andremo ad affrontare”. All’ incontro organizzativo hanno partecipato anche Luigi Tamasco, segretario della CGIL di Agropoli e Ornella Milano segretaria cittadina della SPI, il sindacato dei pensionati della medesima organizzazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Torna alla home