Cilento

Laurino: i contagi ora sono 22

La zona rossa resterà in vigore fino all’11 giugno. Nei prossimi giorni uno screening sugli studenti. Resta alta l’attenzione alla luce del numero di positivi registrato in paese

Carmela Santi

4 Giugno 2021

Salgono a 22 i casi positivi nel comune di Laurino e nel piccolo centro cilentano sarebbero diversi i ceppi del contagio. 
Resta pertanto  la zona rossa decisa dal sindaco Romano Gregorio venerdì scorso. Chiusi tutti i negozi eccetto quelli alimentari, divieto di spostamento se non per gravi e comprovati motivi anche nel comune stesso. Stop a barbieri, parrucchieri ed estetisti. L’ordinanza sarà valida fino all’11 giugno, salvo ulteriori proroghe.

Contagi a Laurino: ci si interroga sull’origine

Oltre ad affrontare l’emergenza sanitaria si cerca di capire che cosa é accaduto negli ultime settimane da determinare il vertiginoso aumento di positività. Ci sono state diverse occasioni di assembramenti e quindi di contagi. Dalla festa patronale per Sant’Elena ad alcune prime comunioni in paese. Senza trascurare il fatto che casi di Coronavirus al momento si registrano anche nel vicino comune di Piaggine.

Difficile definire con precisone dove è iniziato il contagio e quali sono state le occasioni di incontro che hanno favorito la diffusione del virus. Unica certezza sono i numeri.

Fissato uno screening

Le 22 positività invitano la comunità locale a mantenere alta l’attenzione. È stata già fissata la data del 6 giugno, per effettuare i tamponi monoclonali ai bambini della scuola dell’infanzia e agli studenti dell’Istituto Superiore.

“Ho chiesto di ampliare lo screening anche ai ragazzi della scuola primaria e della scuola media – ribadisce il primo cittadino – che rinnova l’invito a prestare la massima attenzione, di rispettare rigorosamente le regole suggerite dalle Autorità con mascherina e distanziamento, e di evitare assembramenti”.

Nell’ordinanza, oltre alla conferma del coprifuoco dalle 22 di sera alle 5 del mattino successivo, vengono anche chiusi parchi pubblici, la villa comunale, e le principali piazze di ritrovo. Un vero e proprio salto indietro nel tempo per Laurino di diverse settimane, con l’incubo del Coronavirus che è tornato a manifestarsi proprio quando sembrava soltanto un brutto ricordo. Da parte sua la comunità locale é pronta alla massima collaborazione. Unitamente alla decisione del sindaco che ha firmato un’ordinanza per contenere il contagio ed uscire in modo repentino dalla situazione improvvisa che ha cambiato un po’ i piani della comunità di Laurino in questi ultimi sprazzi di primavera, alcuni gestori di bar del paese hanno deciso di adottare spontaneamente ulteriori misure. E’ il caso di un ristoratore che ha deciso di “restare chiuso anche con l’asporto” per contribuire a bloccare la diffusione del covid. Si muove allo stesso modo il titolare del un distribuite di carburanti con bar che sottolinea l’importanza di “restare uniti nei sacrifici per uscirne insieme”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, giovane aggredito dai ladri. Necessario l’intervento dell’ambulanza

È successo questa sera. I malviventi sono riuscito a darsi alla fuga a bordo di un’Audi A4 di colore scuro

Vallo della Lucania: incontro pubblico per la 2^ edizione di Cilento Faber

Un progetto multidisciplinare l’edizione 2025 di Cilento Faber si articolerà attorno a cinque pilastri fondamentali: digitale, arte, cultura, musica e innovazione

Chiara Esposito

24/01/2025

A Vallo della Lucania arrivano le Arance della Salute AIRC

L’iniziativa promossa dalla Fondazione AIRC per sostenere la ricerca sul cancro

Chiara Esposito

24/01/2025

«Anziani non più soli» ad Ottati: arrivano nuovi servizi grazie a fondi Pnrr

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco Elio Guadagno, ha espresso soddisfazione per il progetto

Ritrovato senza vita il corpo di Ovidio Spiridon

L’uomo residente a Serre era scomparso mercoledì dall’ospedale di Eboli

Violenza sessuale su una 17enne: arrestato salernitano

L’uomo avrebbe costretto una minore ad avere rapporti sessuali non consenzienti

L’associazione Carmine e Francesco Speranza dona apparecchio all’ospedale di Vallo della Lucania

L'apparecchio multi parametrico serve per controllare attraverso il monitoraggio i parametri vitali del paziente

Antonio Pagano

24/01/2025

Sapri, riparte la squadra di Baskin: le dichiarazioni del presidente Antonio Pitta

La squadra ha ripreso ad allenarsi presso la palestra dell'istituto "Dante Alighieri" di Sapri

Camerota: consegnato il bus elettrico dall’Ente Parco. Le interviste

È stato consegnato questa mattina a Marina di Camerota dall'Ente Parco del Cilento il primo bus elettrico, per favorire la mobilità dei comuni delle Aree marine Protette

“La stazione intermedia dell’Alta Velocità deve essere ad Atena Lucana”: la delibera del comune Brienza

Spetta ora ai presidenti di Campania e Basilicata sottoscrivere il progetto definitivo

Presidenza Comunità del Parco, Dario Vassallo scrive a Elly Schlein

Il Presidente Dario Vassallo alla segreteria del Pd: “Se eleggerete Pisani, sarà guerra politica”

Domeniche della Prevenzione: ad Agropoli visita cardiologica gratuita

Appuntamento domenica 26 gennaio presso la sede Avis Comunale di Agropoli

Angela Bonora

24/01/2025

Torna alla home