Coronavirus

Covid, così i farmacisti preparano le dosi nei punti vaccinali salernitani

In collaborazione con i colleghi dell’Asl Salerno i farmacisti territoriali ogni giorno allestiscono siringhe per il vaccino da inoculare ai cittadini

Comunicato Stampa

4 Giugno 2021

Da un mese più di 60 farmacisti delle farmacie private e pubbliche della provincia di Salerno collaborano con i farmacisti dell’Asl Salerno nelle fasi di allestimento dei vaccini Anti Sars Cov-2, per quali è prevista, obbligatoriamente, l’opera professionale del farmacista.

Recependo quanto stabilito nell’accordo regionale, l’Asl Salerno, Federfarma Salerno e Assofarm hanno sottoscritto un accordo per cui i titolari, direttori e collaboratori di farmacia, volontariamente e a titolo completamente gratuito, sono presenti nei centri vaccinali consentendo una maggiore attività su tutto il territorio provinciale.

“È una grande soddisfazione professionale, sociale ed umana per i colleghi poter dare il proprio contributo, collaborando con i farmacisti ospedalieri, per l’allestimento dei vaccini Anti Sars CoV-2 – ha dichiarato Dario Pandolfi, presidente di Federfarma Salerno – una sinergia nata ad aprile quando per difficoltà logistiche, dovute alla frana in Costiera Amalfitana, i colleghi di Positano hanno iniziato a collaborare con il punto vaccinale locale. Successivamente, anche con la fattiva e consueta collaborazione del Dipartimento Farmaceutico dell’Asl Salerno, diretto dalla dottoressa Mariarosaria Cillo, è stato stilato un elenco di colleghi che svolgono, in maniera gratuita, la loro attività professionale su tutta la provincia di Salerno”.

“La presenza dei farmacisti territoriali è garantita anche nei giorni festivi, e in molti casi, i titolari e direttori alternano la presenza nei centri vaccinali con i colleghi collaboratori delle farmacie, continuando a garantire, comunque, sempre l’assistenza farmaceutica di ciascuna farmacia”, ha sottolineato con orgoglio il vice presidente di Federfarma Salerno, Gigliola Pessolano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sanità, Vietri (FdI): “I miracoli di De Luca? Li vede solo lui. Dal Governo Meloni più fondi alla Campania”

"È stucchevole che De Luca parli ancora di miracoli fatti nella Sanità campana", lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia, Imma Vietri

Cicloturismo e turismo equestre: ecco le proposte di legge del consigliere regionale, Tommaso Pellegrino

L'impegno di Pellegrino e della Commissione è quello di rafforzare il turismo esperienziale in Campania

Prevenzione brucellosi bufalina: Coldiretti Campania invita alla disinfezione delle stalle

E' indispensabile seguire le linee guida del Ministero della Salute per la prevenzione di nuovi focolai

Nuova ondata di maltempo, c’è l’allerta meteo in Campania

Previsti temporali, raffiche di vento e mare agitato. Avviso valido a partire dalla mezzanotte

Terzo mandato, ieri la riunione di maggioranza: «Andiamo avanti, vinceremo al 99%»

La maggioranza compatta sostiene il presidente Vincenzo De Luca nella partita per il terzo mandato. Fiducia nella Corte Costituzionale

Ernesto Rocco

17/01/2025

Allerta Meteo per venti forti e mare agitato

L'allerta vento entra in vigore alle 23.59 di oggi

Operazione e-Fishing: sequestrate 1,1 tonnellate di prodotti ittico, controlli anche delle capitanerie di Agropoli e Palinuro

Una attività che rappresenta un'ulteriore risposta alla commercializzazione abusiva di prodotti ittici

Lotta alla brucellosi bufalina, Copagri Campania: “Piena fiducia nell’operato della Regione Campania”

Copagri Campania interviene dopo degli ultimi eventi verificatisi in Campania nello scorso weekend

Maltempo: ecco i paesi dove saranno chiuse le scuole

Maltempo e disagi, scuole chiuse in diverse località

Venti forti e nevicate: prorogata l’allerta meteo in Campania

Prorogata per altre 24 ore l’allerta meteo. Ecco le previsioni

Campania e Basilicata, il bilancio della Polstrada: 93mila controlli, oltre 67mila infrazioni

Duemila persone sanzionate per eccesso di velocità, oltre 200 persone positive ad alcol o droga

Terzo mandato, De Luca contro il governo: «Vado avanti, Meloni ha paura di me»

«La mia posizione non cambierà. Utilizzeremo i mesi che abbiamo davanti per una grande esperienza democratica»

Ernesto Rocco

10/01/2025

Torna alla home