Attualità

Buonabitacolo, comune contro lo spreco idrico

Sanzioni per i trasgressori. Si punta ad evitare lo spreco idrico considerata anche la diminuzione della risorsa alla fonte

Bruno Marinelli

29 Maggio 2021

Condotta idrica

BUONABITACOLO. Si punta al risparmio e ad evitare gli sprechi d’acqua nel comune di Buonabitacolo in vista dell’imminente stagione estiva. Il Giancarlo Guercio ha infatti emanato nelle scorse settimane un’apposita ordinanza considerato che già è in atto il fenomeno della diminuzione dei livelli delle fonti di approvvigionamento idrico che causa frequenti disservizi all’uso domestico dei cittadini.

Spreco idrico: l’ordinanza del sindaco

Per questo si punta ad impedire sprechi per utilizzo di acqua non per usi primari come innaffiamento di orti, giardini ed impianti sportivi,nonché per il lavaggio di autovetture, il lavaggio di spazi ed aree pubbliche e private, il riempimento di piscine poiché possono creare perdite di pressione lungo le tubazioni di utenze più sfavorite e di non grosso diametro.

Le sanzioni

I trasgressori pagheranno una multa in crescendo: 51,65 euro per la prima infrazione, 103,30 per la seconda, 206,59 per la terza.

Per quanto riguarda invece i casi di sottrazione dolosa e manomissione o danni alle condutture dell’Ente la sanzione è elevata a 516,46 euro oltre al rimborso spese per eventuali riparazioni del danno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Torna alla home