Attualità

Agropoli, scuola di Mattine invasa da insetti ed altri animali

Erba alta e pozze d'acqua nelle adiacenze della scuola di Mattine hanno favorito il proliferare la presenza di insetti ed animali

Ernesto Rocco

29 Maggio 2021

AGROPOLI. «Nonostante l’arrivo dell’estate e del caldo siamo costretti a tenere le finestre chiuse per evitare di essere invasi da zanzare ed altri insetti». E’ quanto segnalano insegnanti e genitori dei bambini che frequentano la scuola primaria e dell’infanzia di località Mattine. Il problema si è presentato perché l’attuale edificio è adiacente al cantiere dove sarebbe dovuto sorgere il nuovo istituto scolastico. I lavori, però, sono fermi da mesi e per questo nell’aria è cresciuta l’erba e con le piogge si sono create pozze dove proliferano anfibi, rettili e zanzare.

Scuola di Mattine: i disagi

«E’ una situazione invivibile», dicono i residenti della zona che pure sono costretti a fare i conti con la presenza eccessiva di animali e insetti. Ma chi subisce maggiormente gli effetti di questa situazione sono alunni e insegnanti.

«I bambini – denuncia un genitore – hanno difficoltà anche ad uscire in cortile». Con il caldo la situazione non fa che peggiorare e l’ipotesi di prolungare le attività della scuola dell’infanzia fino al 30 giugno sta determinando ulteriore ansia visto lo stato in cui versa l’area adiacente ai plessi scolastici.

Appello al sindaco Coppola

Ecco perché è stato rivolto un appello al sindaco Adamo Coppola, affinché il cantiere della nuova scuola riapra, permettendo anche la pulizia dell’aria prossima agli attuali edifici.

«I lavori hanno subito dei rallentamenti che durano da un semestre – ammette il primo cittadino – ciò deriva dal fatto che ci sono stati dei ritardi nei pagamenti, essendo il progetto finanziato dal Ministero. Per questo la ditta si è fermata. Appena arriverà il finanziamento ricominceranno i lavori per non fermarsi più».

«Avrei potuto intervenire sulla ditta imponendole di riprendere i lavori ma l’avrei mandata in difficoltà non avendo la forza di farlo – ha aggiunto Coppola – Inoltre sarebbe iniziato un contenzioso e ciò avrebbe fatto perdere ancora più tempo. Capisco le difficoltà e per questo ho pensato che era meglio attendere qualche mese che avviare un contenzioso che ci avrebbe portato via più tempo».

Il progetto per la nuova scuola di Mattine

La nuova scuola di località Mattine sarà in grado di ospitare due sezioni di scuola primaria. Il progetto, inoltre, prevede che il nuovo edificio includa: una segreteria, una sala docenti, un ufficio per il dirigente oltre uno spazio destinato a deposito archivi, una palestra di 200 metri quadrati, un’ampia area parcheggio di oltre 500 metri quadrati e un giardino di circa 1.000 metri quadrati.

I patii interni sono stati progettati come orti didattici ed hanno una funzione importante sia per il benessere climatico che per la distribuzione interna degli spazi. Questi saranno ad esclusivo uso della scuola e delle aule.

Il giardino esterno potrà essere utilizzato a prescindere dall’utilizzo della scuola. Questo sarà piantumato con essenze arboree ed arbustive proprie del territorio. Intorno ai patii interni, si svilupperanno le aule cui si accederà da due camminamenti.

Lo spazio per la palestra è direttamente collegato alla scuola, oltre che dotato di servizi e locali spogliatoi. Il Comune ha potuto beneficiare di un finanziamento di 1,3 milioni di euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Albanella, agenti della Polizia Municipale ritrovano ciclomotore rubato

Già individuato il proprietario, a cui il mezzo verrà restituito

Incendio a Santa Marina, distrutto uliveto

Sul posto, per domare il rogo, anche un mezzo aereo

Torna alla home