Attualità

Agropoli, scuola di Mattine invasa da insetti ed altri animali

Erba alta e pozze d'acqua nelle adiacenze della scuola di Mattine hanno favorito il proliferare la presenza di insetti ed animali

Ernesto Rocco

29 Maggio 2021

AGROPOLI. «Nonostante l’arrivo dell’estate e del caldo siamo costretti a tenere le finestre chiuse per evitare di essere invasi da zanzare ed altri insetti». E’ quanto segnalano insegnanti e genitori dei bambini che frequentano la scuola primaria e dell’infanzia di località Mattine. Il problema si è presentato perché l’attuale edificio è adiacente al cantiere dove sarebbe dovuto sorgere il nuovo istituto scolastico. I lavori, però, sono fermi da mesi e per questo nell’aria è cresciuta l’erba e con le piogge si sono create pozze dove proliferano anfibi, rettili e zanzare.

Scuola di Mattine: i disagi

«E’ una situazione invivibile», dicono i residenti della zona che pure sono costretti a fare i conti con la presenza eccessiva di animali e insetti. Ma chi subisce maggiormente gli effetti di questa situazione sono alunni e insegnanti.

«I bambini – denuncia un genitore – hanno difficoltà anche ad uscire in cortile». Con il caldo la situazione non fa che peggiorare e l’ipotesi di prolungare le attività della scuola dell’infanzia fino al 30 giugno sta determinando ulteriore ansia visto lo stato in cui versa l’area adiacente ai plessi scolastici.

Appello al sindaco Coppola

Ecco perché è stato rivolto un appello al sindaco Adamo Coppola, affinché il cantiere della nuova scuola riapra, permettendo anche la pulizia dell’aria prossima agli attuali edifici.

«I lavori hanno subito dei rallentamenti che durano da un semestre – ammette il primo cittadino – ciò deriva dal fatto che ci sono stati dei ritardi nei pagamenti, essendo il progetto finanziato dal Ministero. Per questo la ditta si è fermata. Appena arriverà il finanziamento ricominceranno i lavori per non fermarsi più».

«Avrei potuto intervenire sulla ditta imponendole di riprendere i lavori ma l’avrei mandata in difficoltà non avendo la forza di farlo – ha aggiunto Coppola – Inoltre sarebbe iniziato un contenzioso e ciò avrebbe fatto perdere ancora più tempo. Capisco le difficoltà e per questo ho pensato che era meglio attendere qualche mese che avviare un contenzioso che ci avrebbe portato via più tempo».

Il progetto per la nuova scuola di Mattine

La nuova scuola di località Mattine sarà in grado di ospitare due sezioni di scuola primaria. Il progetto, inoltre, prevede che il nuovo edificio includa: una segreteria, una sala docenti, un ufficio per il dirigente oltre uno spazio destinato a deposito archivi, una palestra di 200 metri quadrati, un’ampia area parcheggio di oltre 500 metri quadrati e un giardino di circa 1.000 metri quadrati.

I patii interni sono stati progettati come orti didattici ed hanno una funzione importante sia per il benessere climatico che per la distribuzione interna degli spazi. Questi saranno ad esclusivo uso della scuola e delle aule.

Il giardino esterno potrà essere utilizzato a prescindere dall’utilizzo della scuola. Questo sarà piantumato con essenze arboree ed arbustive proprie del territorio. Intorno ai patii interni, si svilupperanno le aule cui si accederà da due camminamenti.

Lo spazio per la palestra è direttamente collegato alla scuola, oltre che dotato di servizi e locali spogliatoi. Il Comune ha potuto beneficiare di un finanziamento di 1,3 milioni di euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Paestum la presentazione del nuovo romanzo di Giacomo Giuliano nel ricordo di Pasquale Curcio

L'appuntamento è per il prossimo 30 maggio alle ore 19:30 presso l'Agripaestum

Sapri, “Salviamo il Punto Nascita”: il Comitato di Lotta avvia petizione per la difesa alla salute

"La chiusura di questo servizio non è solo una scelta tecnica, ma una decisione che incide profondamente sul diritto alla salute di decine di migliaia di persone che vivono in territori marginali"

San Giovanni a Piro piange Filomena: giovane mamma di 32 anni

La donna, molto conosciuta e stimata, lascia due figlie piccole ora sotto shock per la perdita della cara madre

Sassano, torna Scuola Viva con il progetto “Ricominciamo da qui”: ecco le attività

L'obiettivo di offrire agli studenti della scuola primaria e secondaria di I grado la possibilità di partecipare a diverse e coinvolgenti attività extra didattiche

Castellabate, Pierluigi Pardo apre la rassegna “Coltocircuito”: “Il Cilento è un posto incantevole, tornerò con la mia famiglia”

“È un posto incantevole, ma che conosco poco. Prometto che tornerò presto con tutta la famiglia”

Eboli, realizzazione di un nuovo asilo nido: arriva finanziamento ministeriale

L’opera, una volta realizzata, aumenterà di ulteriori 84 posti nido la dotazione comunale, che si aggiungono ai 48 già esistenti al Paterno e ad altri 84 in corso di realizzazione a Fontanelle e Santa Cecilia

AIGAE: 21 nuove Guide Ambientali Escursionistiche formate per operare nel Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni

Il percorso formativo è durato 300 ore e ha offerto ai partecipanti una preparazione completa per essere consapevoli del legame fra la storia, le tradizioni culturali ed enogastronomiche

Agropoli e Torchiara ospitano le Finali Nazionali Under 15 Eccellenza: presentato il Trofeo “Claudio Papini”

Sedici le squadre protagoniste del torneo, pronte a darsi battaglia per conquistare il titolo nazionale di categoria

Castellabate: grandi ospiti per la rassegna “ColtoCircuito”, da Luca Ward a Stefano Fresi. Ecco il programma completo

La rassegna ha preso il via nella serata di ieri con Pierluigi Pardo. Prossimo ospite, il 28 giugno, l'attore e doppiatore Luca Ward

Capaccio Paestum: tanti i politici che hanno festeggiato la vittoria elettorale di Gaetano Paolino. Le interviste

A sostegno di Paolino, il consigliere regionale Andrea Volpe, amministratori di Agropoli, Bellizzi, Giungano, Piaggine e Roccadaspide

Albanella, scontro tra un’auto e una Vespa: due feriti

Ad avere la peggio il conducente della vespa, A.C., 18enne del posto che è stato trasportato dall’ambulanza della Croce Rossa di Capaccio Paestum presso l'ospedale di Battipaglia

Torna alla home