Attualità

Cardiologia a rischio all’ospedale di Sapri: “Situazione intollerabile”

Ancora problemi per la mancanza di personale: "Situazione intollerabile, come il silenzio dei sindaci del Golfo di Policastro"

Ernesto Rocco

28 Maggio 2021

Ospedale di Sapri

L’Associazione Culturale Proudhon Golfo di Policastro si unisce al grido di allarme dei Cittadini del comprensorio, in riferimento alla carenza di organico del personale medico ed infermieristico del Reparto di Cardiologia e Unità Coronarica dell’Ospedale di Sapri.

“La più volte denunciata situazione, che rende ancor più evidente il necessario potenziamento delle suddette strutture, per il corretto funzionamento delle emergenze cardio-coronariche, è ormai arrivata a livelli di intollerabilità, in quanto non è più possibile fare esclusivo affidamento sull’abnegazione di soli tre dirigenti medici per il buon andamento del reparto, peraltro già irresponsabilmente oberati da un eccessivo carico di lavoro e di turni che non possono coprire tutte le fasi, sia diurne che notturne, ai fini di una corretta vigilanza dei pazienti ricoverati”, fanno sapere dall’associazione.

E aggiungono: “Altrettanto intollerabile è il silenzio dell’autorità politica, ovvero dei sindaci del Golfo di Policastro, dei Consiglieri Regionali e dei Parlamentari eletti nella provincia di Salerno, in quanto riteniamo non sia possibile disinteressarsi così palesemente dei problemi di una struttura deputata a salvare la vita dei cittadini”.

Pertanto l’Associazione Culturale Proudhon Golfo di Policastro “auspica un sollecito intervento da parte della direzione dell’Asl Salerno per un reclutamento straordinario del personale medico specialistico ed infermieristico, al fine di tutelare il diritto alla salute dei cittadini del territorio, e si rende disponibile per eventuali azioni di lotta da coordinare tramite la creazione di un apposito comitato, laddove i comitati esistenti avessero dismesso il loro ruolo”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro, riqualificare la stazione meteorologica: siglato accordo tra Comune e il CESMA

Il recupero della stazione meteorologica prevede inoltre il coinvolgimento anche dell'Aeronautica militare, proprietaria del sito

Donare il sangue, un gesto di solidarietà che salva vite: appuntamento a Vallo della Lucania

Un piccolo gesto, un grande aiuto per la comunità. Ogni donazione salva più vite!

Angela Bonora

16/05/2025

San Mauro La Bruca si dota di un’isola ecologica. Bando per i lavori

Comune pronto ad avviare le opere per la realizzazione dell'isola ecologica: «ridurrà in modo significativo le criticità sullo smaltimento rifiuti»

Luisa Monaco

16/05/2025

Vibonati, accordo con la Guardia Agroforestale: più controlli sul territorio

L'accordo prevede Servizi di tutela ambientale, mediante un attività di controllo preventivo mirato al rispetto delle norme comunali, al fine di diminuire in particolare il rischio di incendi boschivi e il deposito incontrollato di rifiuti

Ernesto Rocco

16/05/2025

“Pedalare per la Vita”: ad Agropoli fa tappa il ciclista Daniele Vallet. L’intervista

Un’iniziativa che unisce la passione per la bicicletta alla promozione della donazione di sangue e della mobilità sostenibile

Casal Velino, sentenza sugli usi civici: i terreni appartengono alla collettività di Acquavella

Il dispositivo dispone che il Comune di Casal Velino deve astenersi da qualsiasi interferenza nella gestione di tali beni, riconoscendone così la piena autonomia alla comunità locale di Acquavella

Capaccio Paestum, tra sport e giustizia: ecco il congresso del Rotary Club all’Istituto “Piranesi”

Questa mattina al convegno si è discusso di Sport, giustizia, solidarietà e inclusione

Polizia Locale di Ascea in stato di agitazione: sindacato chiede tavolo prefettizio

La CISL FP Salerno chiede intervento del Prefetto di Salerno per tavolo di raffreddamento

Salerno: il Ministro Valditara in vista all’I.C. “Vicinanza”. Le interviste

Una visita attesa con grande partecipazione dalla comunità scolastica, accolta con entusiasmo dalla dirigente scolastica, dott.ssa Sabrina Rega

Chiara Esposito

16/05/2025

Torna alla home