Attualità

Dramma di Palinuro, la testimonianza di Erminia: “Mai vista tanta sofferenza”

Dramma di Palinuro, la testimonianza: "La mamma mi ripeteva solo abbracciami forte ed è quello che abbiamo fatto"

Carmela Santi

25 Maggio 2021

CENTOLA.“In tanti anni di lavoro non ho mai visto tanta sofferenza”. Erminia Tancredi operatrice sanitaria del 118 a stento riesce a trattenere le lacrime. Sabato pomeriggio insieme ai colleghi è intervenuta a Palinuro dopo la telefonata di richiesta di soccorso. Erminia era sul porto quando il corpo di Margarita è stato recuperato ed è arrivato sulla banchina. Ha preso lei in braccio quel piccolo angelo prima che venisse adagiato sull’ambulanza. Purtroppo per la bimba tedesca non c’era più nulla da fare.

Dramma di Palinuro: il racconto di Erminia Tancredi

La mamma fino all’ultimo ha implorato i sanitari di aiutare la sua bimba: “facciamo qualcosa – diceva – è la mia bimba”.

La donna ha continuato a ripeterlo fin quando non ha visto il corpo senza vita di sua figlia poi è crollata. I sanitari hanno dovuto assisterla in attesa dell’arrivo del Procuratore.

“Mi ripeteva solo abbracciami forte – ricorda Erminia – ed è quello che abbiamo fatto per diverse ore. Una donna molto religiosa ed affidata a Dio. Continuava a dire “Mamma non ti lascia resterà sempre con te” .

Un momento straziante che ha toccato il cuore di Erminia e degli altri operatori sanitari presenti. “I genitori ci sono sembrati due persone a modo su cui improvvidamente è caduto il buio. Hanno sperato fino all’ultimo di ritrovare Margarita in vita. Per quanto si rendevano conto della tragedia più allontanano il pensiero di non rivederla più in vita. La speranza che avevano era davvero sconvolgente”.

Non si può morire a cinque anni mentre si passeggia con la mamma il papà, le sorelline e il fratellino. Margarita è precipitata in mare in località Fortino di Palinuro alle spalle del Porto, in uno degli angoli più suggestivi della costiera Cilentana. La famiglia tedesca era partita dal faro per raggiungere il porto. All’altezza dell’antica torre Margarita è caduta in mare.

Gli inquirenti stanno ricostruendo che cosa è accaduto sabato mattina per cercare di capire anche se la tragedia poteva essere evitata. Si indaga anche sulla sicurezza dei sentieri. Il percorso teatro della morte di Margarita è stato posto sotto sequestro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home