Attualità

Vaccini: Dea di Vallo – Agropoli da record

Vaccini: 1002 dosi somministrate nella sola giornata di lunedì. Si va avanti con cautela: preoccupa la fornitura di dosi

Carmela Santi

22 Maggio 2021

Vaccini anti-Covid, il Dea San Luca di Vallo Agropoli fa registrare un altro record. Nella sola giornata di giovedì sono state eseguite 1002 somministrazioni. Un’affluenza importante presso i due presidi sanitari che pone ancora una volta la realtà sanitaria cilentana in primo piano nella campagna vaccinale.

Quello di due giorni fa non deve essere considerato un traguardo, ma un motivo in più per andare avanti. È stato raggiunto il numero più alto di vaccinazioni eseguite in un solo giorno dall’inizio della campagna vaccinale. L’obiettivo è quello di raggiungere l’immunità del 70% della popolazione del territorio cilentano nel più breve tempo possibile.

“Un lavoro dì equipe notevole – precisa la dottoressa Teresa De Pascale – che coinvolge diverse figure tra medici, infermieri, amministrativi e volontari che lavorano tutti i giorni in stretta collaborazione. Dopo quattro mesi sono evidenti i segni di stanchezza sui volti di tutti, ma sapere che le persone vogliono vaccinarsi e ritornare alla normalità quanto prima ci rallegra”.

É dalla fine di dicembre che gli operatori sanitari del San Luca sono impegnati, quotidianamente nella inoculazione dei vaccini. Sin dall’inizio hanno dimostrato competenza e professionali.

“Il nostro lavoro – sottolinea il dottore Antonio Tomei coordinatore della campagna vaccinale – insieme a quello svolto da tutti i colleghi dei vari punti vaccinali del Distretto Sanitario 70, ci fa sperare nel raggiungimento dell’obiettivo del 70 per cento in tempi rapidi”.

Il dottore Tomei esterna una preoccupazione “Il numero delle dosi a disposizione non basta. Avremmo bisogno di almeno il doppio delle scorte di vaccino e ad aggiungere un po’ di preoccupazione è la scoperta, ogni giorno, che vi sono molte persone no vax. Speriamo solo che questo numero di persone non influisca troppo sul raggiungimento dell’immunità”.

L’impegno del personale del San Luca, diretto dal dottore Adriano De Vita, è stato sempre tanto, a dimostrazione del grande lavoro vi sono i numeri, ad oggi sono quasi 40 mila vaccini eseguiti. Attualmente si continua con le vaccinazioni ai 50enni e sono iniziate le somministrazioni ai 40enni. Sono iniziate anche le vaccinazioni agli operatori turistici. Il 25 maggio si partirà nel distretto di Sapri – Camerota.

“Un grazie – dice Tomei- va a tutte alle persone che ogni giorno vengono a vaccinarsi e a tutti i colleghi e volontari dei punti vaccinali che pur togliendo tempo alle loro famiglia, continuano a lavorare incessantemente”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Torna alla home