Cilento

400 centauri pronti ad invadere Palinuro: domenica un motoraduno

L'iniziativa è in programma domenica e avrà anche una importante finalità: polarizzare l'attenzione sul cancro alla prostata

Comunicato Stampa

20 Maggio 2021

Il 23 maggio in tutto il mondo si tiene il DGR, raduno di moto classiche e d’epoca insieme per la “salute degli uomini”.
Il DGR Campania quest’anno, su proposta della Pro Loco, ha scelto Palinuro come location e domenica prossima circa 200 moto e 400 centauri si daranno appuntamento sul porto, per poi partire in un tour che toccherà l’intero comune di Centola.

L’evento è organizzato da Alfonso Amatore della concessionaria Triumph di Salerno, dal club Officine Inglesi MotocycleStyle e Cristian Vicidomini.

Un motoraduno per informare e sensibilizzare sul tema del cancro alla prostata

Il motoraduno, di carattere mondiale, è l’occasione per polarizzare l’attenzione  sul cancro alla prostata, e finanziare la ricerca con una raccolta fondi. Triumph è sponsor dell’evento in tutto il mondo.

La Pro Loco di Palinuro si è fatta promotrice dell’iniziativa e della organizzazione in loco unitamente al comune di Centola, che ha patrocinato l’iniziativa e messo a disposizione la propria area sul porto.

Moltissimi centauri giungeranno a Palinuro già sabato, pernottando nelle strutture già operative e godendosi così l’intero week end di mare  e sole. La Pro Loco ringrazia vivamente la Capitaneria di Porto di Palinuro, la Polizia Locale di Centola, la Protezione Civile Area Cilento e la Cooperativa Palinuro Porto per la cortese disponibilità e  collaborazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

Quinta edizione della rassegna estiva “Incontri in Biblioteca” a Polla

Tra gli appuntamenti anche l’autrice dell’ispettore Gerri Esposito

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Salerno accende l’estate con SalernoSounds 2025: un mese di grandi concerti in Piazza della Libertà

Un'iniziativa di Anni 60 Produzioni con il sostegno di Regione Campania e Comune di Salerno, per un luglio all'insegna dei migliori "suoni" del momento

Angela Bonora

08/07/2025

Qualità del mare a Capaccio Paestum, dal Comune rassicurano: nessun inquinamento

Le analisi ARPAC e di laboratorio privato confermano: la colorazione anomala del litorale di Capaccio Paestum è causata da bloom algali, non da contaminazione fecale

Ernesto Rocco

08/07/2025

Torna alla home