Attualità

Sapri, anche l’ISS Carlo Pisacane al primo meeting RNNS

Il tema sarà lo Smart Working

Comunicato Stampa

18 Maggio 2021

Istituto Pisacane Sapri

Il 27 maggio alle ore 15.30 si terrà il primo ONLINE NATIONAL MEETING organizzato dalla Rete Nazionale Scuole Smart (RNNS) – alla quale aderisce anche L’ISS Carlo Pisacane di Sapri – sul tema: “Lo Smart Working: nuove prospettive di organizzazione del lavoro nella scuola che cambia”.

L’incontro si terrà sulla piattaforma Microsoft Stream Live e sarà coordinato e moderato da Antonio Iaconianni, Dirigente del Liceo Classico ‘Telesio’ di Cosenza, Scuola Capofila della Rete Nazionale Scuole Smart – RNSS, che farà anche una introduzione ai lavori.

Seguiranno poi gli interventi di Vanessa Viti, Tecnologa presso ASI – Agenzia Spaziale Italiana, sulla Trasformazione dello Smart Working nella P.A.; Luca Solari, Professore ordinario di Organizzazione Aziendale presso l’Università di Milano sul tema Smart Working: uno strumento strategico per la P.A.; Elisa Colella, Dirigente del Liceo Classico ‘Cutelli’ di Catania – Scuola Capofila Rete Nazionale Licei Classici, sul tema delle attività amministrativa e degli organi collegiali delle istituzioni scolastiche; Dianora Bardi, Presidente del Centro Studi “ImparaDigitale” con un intervento dal titolo programmatico: #indietrononsitorna.

Intervengono infine Salvatore Giuliano, Dirigente IIS ‘Majorana’ di Brindisi, già Sottosegretario di Stato al Ministero dell’Istruzione, che parlerà di DAD e DDI: un mondo ancora da esplorare e Davide D’Amico, Dirigente Presidenza del Consiglio dei Ministri, al quale sono affidate le conclusioni. Antonio Iaconianni, dirigente della Scuola Capofila della RNSS, nel presentare alla stampa l’evento ha dichiarato: «Mi preme, anzitutto, ringraziare la cabina di regia e tutte le Scuole che fanno parte della Rete Nazionale Scuole Smart, per il loro entusiasmo e la loro partecipazione ad un progetto di costruzione di una nuova Scuola. Questo nostro primo meeting nazionale rappresenta uno straordinario evento che vedrà la partecipazione di importanti relatori, che ringrazio per la loro adesione e vuole essere segno concreto per la nascita di un laboratorio d’idee per la scuola che verrà. Questa pandemia – ha continuato il Preside – è stata per molti aspetti devastante ma è stata anche uno stimolo al miglioramento: abbiamo saputo cogliere le opportunità offerte dalle nuove tecnologie applicate al mondo del lavoro ed al mondo dell’istruzione.

Per tanti aspetti, ormai, non si potrà tornare più indietro: penso all’organizzazione del lavoro agile che è già la nostra quotidianità e che ha portato, anche nel mondo della scuola, ad una maggiore produttività ed efficienza della macchina burocratica. Sulla didattica, ovviamente siamo tutti per una scuola in presenza, ma certamente una didattica digitale integrata non potrà più essere messa da parte. (…) Anche il mondo della scuola – ha concluso Iaconianni visibilmente entusiasta – farà la propria parte nella costruzione di un nuovo mondo più razionale e a misura d’uomo, nel pieno rispetto delle tematiche ambientali. Da oggi come Rete ci proponiamo ufficialmente come interlocutori delle Istituzioni per creare un tavolo di lavoro al fine di progettare la scuola che domani vivremo, come dirigenti, come docenti, come studenti e come famiglie.

Il futuro è già qui, ed è un’opportunità che non possiamo sprecare!» Anche la dirigente Franca Principe dell’IIS Carlo Pisacane di Sapri, che aderisce convintamente alla RNSS, ha dichiarato: «Abbiamo aderito alla RNSS convinti che sia necessario un confronto tra le scuole che hanno dedicato attenzione sia alla digitalizzazione dell’amministrazione che all’implementazione dell’i.t. nella didattica.

L’ISS Carlo Pisacane, infatti, ha un vero e proprio portale per la DAD, all’interno del quale sono integrate diverse piattaforme, da Webex a Moodle; gli uffici amministrativi e la segreteria, inoltre, hanno implementato un software gestionale di protocollo, archivio e data processing».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Torna alla home