Approfondimenti

Caffè: come preservarne gli aromi per un lungo periodo

Redazione Infocilento

18 Maggio 2021

Molte persone la mattina amano svegliarsi con un forte aroma di caffè intenso. Tuttavia, può capitare di perdere gli aromi del prodotto dopo l’apertura, anche scegliendo un caffè di qualità. Questo, perché lo si conserva in maniera non appropriata.  Il caffè, infatti, è un alimento poroso, che con la tostatura diviene più delicato. Se non si è in grado di conservarlo correttamente, è possibile che le caratteristiche organolettiche mutino in fretta. Addirittura, il caffè macinato può degradarsi in sole due ore; gli aromi si disperdono nell’aria e la metà di essi svaniscono in due giorni. Proprio per questo, le aziende tendono a preoccuparsi particolarmente dell’imballaggio del loro prodotto, al fine di garantire un gusto intenso al cliente, ma sta anche al consumatore saperlo conservare adeguatamente per preservarne il gusto.

InfoCilento - Canale 79

L’importanza della confezione

Quando si acquista una confezione di caffè bisognerebbe prestare attenzione al packaging. Infatti, spesso ci si lascia attrarre dai colori, dalle scritte e dall’impatto comunicativo che distingue una busta di caffè da un’altra. Tuttavia, è bene considerare anche che la busta serve in primo luogo per garantire freschezza ed integrità della polvere di caffè, preservandone tutti gli aromi. Come si fa a riconoscere le buste per caffè di qualità?  Bisogna considerare il materiale di realizzazione. Occorre che essa sia realizzata con materiali plastici ad alto grado di barriera per gli aromi, ed ovviamente deve essere sottovuoto. Solo in questo modo è possibile isolare il contenuto dagli agenti esterni. Inoltre, le confezioni devono essere scure, in quanto assicurano che durante il commercio del prodotto esso sia stato tenuto al riparo dalla luce e da altri agenti atmosferici. È bene precisare inoltre che, specie negli ultimi anni, le imprese stanno utilizzando prodotti ecocompatibili per realizzare le buste da caffè in modo da non incidere eccessivamente sull’ambiente.  È importante anche saper scegliere le confezioni adatte per il proprio consumo, in questo modo è possibile evitare sprechi ed evitare che con il passare degli anni il suo aroma possa essere adulterato. Una confezione grande, infatti molto probabilmente rimarrà aperta più tempo favorendo così la perdita degli aromi, fondamentali per il gusto del caffè. Per lo stesso motivo occorre non acquistare un prodotto troppo vecchio.  

Dove riporre il caffè

Una volta aperto il caffè è fondamentale saperlo riporre in modo giusto e negli ambienti idonei. In caso contrario, infatti, si rischia di vanificare tutti gli sforzi dell’imballaggio appropriato. Il posto migliore per conservare il caffè e preservarne gli aromi è un luogo fresco ed asciutto. Questo significa che è consigliabile riporlo su una mensola o all’interno di un mobile della cucina, lontano da fonti di calore come i raggi solari che entrano dalla finestra, il forno, il motore del frigo ecc. Questo, perché il caldo può rendere rancido il caffè. Per lo stesso motivo, sono sconsigliati anche i barattoli trasparenti, che permettono alla luce di entrare alterando gli aromi. Allo stesso modo, è da sconsigliare il frigorifero, poiché è un luogo umido e pieno di odori. Solo in caso di necessità è possibile utilizzare un barattolo ermetico da mettere in frigo, quando, però, non si ha un’alternativa migliore e solo d’estate.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polizze e assicurazioni: si rafforza la quota del comparto digitale

La trasformazione digitale dell’industria assicurativa ha modificato profondamente i modelli operativi delle compagnie, favorendo un’offerta di valore, del tutto aderente alle necessità dei clienti. Un impegno premiato sempre di più […]

Bagno: dai mobili all’illuminazione, ecco come realizzare una vera e propria SPA

Il bagno è sempre più spesso il luogo del benessere. Questo ambiente, un tempo ritenuto marginale nella progettazione della casa, sta assumendo un ruolo di primo piano nella vita domestica […]

Il Cavaliere De Rosa: “Le grandi opere sono il coraggio che fa crescere una nazione”

Il Cavaliere Domenico De Rosa ha sempre visto nelle grandi opere non solo infrastrutture, ma simboli di coraggio collettivo. Per lui, ogni progetto ambizioso rappresenta un passaggio fondamentale nella maturazione […]

L’infrastruttura digitale di Salerno è adatta a sostenere l’aumento del numero di turisti?

La stagione turistica 2025 è ormai iniziata e sta pian piano prendendo forma. Certo non si è ancora ai numeri di Giugno e Luglio, ma quest’anno il clima da Marzo […]

Shopping intelligente: come risparmiare con il cashback

Scopri come funziona il cashback e perché Widilo è lo strumento ideale per affrontare la stagione dello shopping.

Come la tecnologia ha migliorato la vita delle persone

Negli ultimi decenni, un elemento, più d’altri, ha avuto un impatto straordinario nella quotidianità di ogni singolo cittadino: la tecnologia.

Il Cavaliere Domenico De Rosa: “La resa dell’automotive: regole folli, manager pavidi”

Il Cavaliere Domenico De Rosa non usa mezzi termini quando si parla delle scelte europee in materia di transizione ecologica. Con tono fermo e con la passione di chi vive […]

3, 2, 1…conto alla rovescia per l’inizio della scuola!

Eccoci qui, oramai a fine agosto, con le vacanze che sono quasi già un lontano ricordo, e l'inizio della scuola alle porte!

Il Cav. Domenico De Rosa: “Un Paese senza fabbriche è un Paese senza futuro”

Il Cavaliere Domenico De Rosa rileva che la crisi della manifattura e dell’impresa industriale in Italia non è più un’ipotesi ma una realtà che si tocca ogni giorno nei bilanci […]

Abbinamenti e utilizzo in menù: come valorizzare il Prosciutto di San Daniele

Il Prosciutto di San Daniele DOP è una delle massime espressioni della salumeria italiana, un prodotto la cui eleganza e dolcezza inconfondibile lo rendono un ingrediente di lusso, capace di […]

Quando un foglio Excel non basta più: 7 segnali che serve un software gestionale personalizzato

Per decenni, Microsoft Excel è stato il coltellino svizzero di ogni imprenditore e manager. È uno strumento incredibilmente potente e accessibile, perfetto per avviare un'attività e tracciare le prime vendite

Torna alla home