Attualità

Fondo Valle Sele, proseguono lavori sul viadotto

In corso opere per 5 milioni di euro. La manutenzione del viadotto Sele sulla Fondo Valle Sele presto sarà completata.

Comunicato Stampa

17 Maggio 2021

Avanzano i lavori di manutenzione programmata sul viadotto ‘Sele’, situato tra il km 3,250 ed il km 5,400 della strada statale 691 “Fondo Valle Sele”, tra i territori comunali di Oliveto Citra e Contursi Terme.

Come reso noto da Anas alla Prefettura di Salerno e ad Istituzioni ed Enti Locali competenti (durante specifiche e preventive riunioni), l’esecuzione dei lavori rende necessaria – fino al prossimo 31 agosto – l’interdizione al transito della SS691 dallo svincolo di Contursi Terme Ovest-zona industriale allo svincolo per Oliveto Citra.

Le attività – per un investimento complessivo di circa 5 milioni di euro – consisteranno in interventi di risanamento corticale sulle parti strutturali in elevazione (pile, spalle e pulvini in c.a.) e nell’installazione di nuovi apparecchi d’appoggio degli impalcati, conformi alle normative antisismiche attualmente in vigore.

Per la natura tecnica degli interventi da effettuarsi, le attività devono essere eseguite in assenza di traffico.

La circolazione, ad eccezione di ambulanze e mezzi di soccorso, viene deviata con indicazioni in loco lungo la strada provinciale 429; lungo tale viabilità provinciale – precedentemente alla deviazione del transito, effettuata lo scorso lunedì 10 maggio – Anas aveva già effettuato interventi di rifacimento della pavimentazione, in tratti saltuari, di rifacimento della segnaletica orizzontale lungo l’intero tracciato e di sistemazione dell’innesto tra le rampe dello svincolo di Contursi Ovest-Zona Industriale e la SP429.

Inoltre, lo scorso sabato 15 maggio, Anas ha effettuato anche interventi di potatura di rami, sempre nell’ottica del miglioramento di un’arteria viaria che, sebbene non di competenza, è stata individuata quale percorso alternativo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Tregua dal caldo: allerta meteo per forti temporali e grandine

L'avviso è valido dalle 23.59 di oggi, domenica 6 luglio, fino alle 23.59 di domani, lunedì 7 luglio

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Torna alla home