Attualità

Carenza idrica a Buonabitacolo: una settimana di disagi. Autobotti in servizio

Il sindaco Guercio: a lavoro per risolvere i problemi

Filippo Di Pasquale

16 Maggio 2021

Una settimana di disagi causati dalla mancata erogazione dell’acqua. Accade a Buonabitacolo dove la definitiva risoluzione del problema non sembra imminente. A fare il punto della situazione il sindaco Giancarlo Guercio. 

“Dopo i tanti controlli effettuati e a seguito di interventi lungo tutta la linea, siamo di fronte a un muro – spiega il primo cittadino – 

La rete idrica, a partire dalla sorgente, si sta comportando in maniera anomala e del tutto inedita. Chiunque conosca la condizione della rete idrica ha affermato che una situazione del genere non si era mai verificata”. 

Sulle cause varie ipotesi: “Uno strozzamento della conduttura principale: è possibile che si sia verificato un tappo nella conduttura, una bolla d’aria o uno schiacciamento, che non consente all’acqua di procedere. Sono stati però ispezionati e aperti tutti gli sfiati e nonostante questo l’acqua continua ad essere bloccata – spiega Guercio – Un calo di portata alla sorgente. Qualche anno fa è stato applicato un sistema a cilindro per la captazione dell’acqua sorgiva. Questo sistema è per diversi aspetti discutibile perché schiaccia la sorgente e fa perdere l’acqua in rivoli laterali. Chi ha mostrato con video l’acqua che si perde ha dimenticato di dire che ciò dipende dallo schiacciamento della fonte!

Il problema serio è che questo sistema rischia di far perdere la sorgente. Allora sì che restiamo definitivamente privi della nostra risorsa più preziosa!

È da comprendere che questo fenomeno è del tutto straordinario: poteva capitare in qualsiasi momento e durante qualsiasi amministrazione. Questo deve essere chiaro.

Ora non possiamo perdere tempo dietro a polemiche o opinioni di sorta. Questo è il dato: la portata dell’acqua si è ridotta”. 

La soluzione non è semplice: “Lo stato di emergenza dichiarato due giorni fa ci ha permesso di attivare un protocollo che coinvolge la Prefettura e la Protezione civile regionale. Ieri sera è stato fatto un punto per rimediare ad alcune esigenze: forniremo il paese di botti di acqua potabile. Una di queste botti girerà per le strade per consentire l’approvvigionamento a persone anziane o impossibilitate a raggiungere punti lontani. Sarà usata anche l’acqua del Consorzio per usi non potabili.

In tempi ragionevoli ma brevi interverremo alla sorgente per recuperare la portata originaria. È un fenomeno inedito ma, come annunciato anche ieri sera, una soluzione efficace sarà individuata”, conclude Guercio. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Sant’Arsenio: successo per la “Notte Gialla” di Coldiretti

Al termine dell’incontro, si è tenuto il taglio del nastro dell’avvio ufficiale della “Notte Gialla“ di Coldiretti ed anche l’apertura ufficiale degli stand della sagra del “Pizziddo Santarsenese“

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

M5S, Molinaro: “Bene l’approvazione all’unanimità della mozione per un Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano”

L’assessora di Vallo della Lucania: “Presenza dello Stato fondamentale per contrastare la criminalità e tutelare cittadini e investimenti”

Roccadaspide: inaugurata a Doglie la nuova piazza, istituita la festa di Sant’Elia

Nuova luce per la frazione che torna ad avvalersi di un importante luogo di socializzazione e aggregazione rimesso a nuovo e portato allo splendore

Capaccio Paestum: tartaruga caretta caretta trovata senza vita sul litorale

L’esemplare è stato avvistato sulla battigia in località Licinella, già deceduto

Ernesto Rocco

07/07/2025

Capaccio Paestum, sui social impazza la polemica sul mare. Ecco la situazione

Giorni di polemiche a Capaccio Paestum per le condizioni del mare: l'acqua verdastra preoccupa cittadini e vacanzieri

Ernesto Rocco

07/07/2025

Crisi idrica negli Alburni: Disagi e proteste, Asis corre ai ripari

Fornitura idrica a singhiozzo, interruzioni notturne per fronteggiare la riduzione di risorsa idrica

Ernesto Rocco

07/07/2025

Asili Nido e Micronidi: al via le iscrizioni nell’Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni ai nidi e micronidi del Consorzio Sociale Vallo di Diano, Tanagro e Alburni – Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026. Sono ammessi a presentare domanda […]

Casal Velino: presentato il progetto EcoFoodFertility, ecco la “Pizza della Fertilità”

Presentata a Casal Velino, nel cuore del Cilento e della Dieta Mediterranea, la “Pizza della Fertilità”, sintesi di un messaggio ed un modello educativo innovativo per la salute e l’ambiente, […]

Torna alla home