Attualità

Carenza idrica a Buonabitacolo: una settimana di disagi. Autobotti in servizio

Il sindaco Guercio: a lavoro per risolvere i problemi

Filippo Di Pasquale

16 Maggio 2021

Una settimana di disagi causati dalla mancata erogazione dell’acqua. Accade a Buonabitacolo dove la definitiva risoluzione del problema non sembra imminente. A fare il punto della situazione il sindaco Giancarlo Guercio. 

“Dopo i tanti controlli effettuati e a seguito di interventi lungo tutta la linea, siamo di fronte a un muro – spiega il primo cittadino – 

La rete idrica, a partire dalla sorgente, si sta comportando in maniera anomala e del tutto inedita. Chiunque conosca la condizione della rete idrica ha affermato che una situazione del genere non si era mai verificata”. 

Sulle cause varie ipotesi: “Uno strozzamento della conduttura principale: è possibile che si sia verificato un tappo nella conduttura, una bolla d’aria o uno schiacciamento, che non consente all’acqua di procedere. Sono stati però ispezionati e aperti tutti gli sfiati e nonostante questo l’acqua continua ad essere bloccata – spiega Guercio – Un calo di portata alla sorgente. Qualche anno fa è stato applicato un sistema a cilindro per la captazione dell’acqua sorgiva. Questo sistema è per diversi aspetti discutibile perché schiaccia la sorgente e fa perdere l’acqua in rivoli laterali. Chi ha mostrato con video l’acqua che si perde ha dimenticato di dire che ciò dipende dallo schiacciamento della fonte!

Il problema serio è che questo sistema rischia di far perdere la sorgente. Allora sì che restiamo definitivamente privi della nostra risorsa più preziosa!

È da comprendere che questo fenomeno è del tutto straordinario: poteva capitare in qualsiasi momento e durante qualsiasi amministrazione. Questo deve essere chiaro.

Ora non possiamo perdere tempo dietro a polemiche o opinioni di sorta. Questo è il dato: la portata dell’acqua si è ridotta”. 

La soluzione non è semplice: “Lo stato di emergenza dichiarato due giorni fa ci ha permesso di attivare un protocollo che coinvolge la Prefettura e la Protezione civile regionale. Ieri sera è stato fatto un punto per rimediare ad alcune esigenze: forniremo il paese di botti di acqua potabile. Una di queste botti girerà per le strade per consentire l’approvvigionamento a persone anziane o impossibilitate a raggiungere punti lontani. Sarà usata anche l’acqua del Consorzio per usi non potabili.

In tempi ragionevoli ma brevi interverremo alla sorgente per recuperare la portata originaria. È un fenomeno inedito ma, come annunciato anche ieri sera, una soluzione efficace sarà individuata”, conclude Guercio. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eccellenza a Eboli: studenti del “Perito Levi” in Cina con borse di studio presso la prestigiosa SISU

Dopo l’esperienza dello scorso anno che ha coinvolto ben 5 studenti, quest’anno è la studentessa Chiara Piccolo a fare questa straordinaria esperienza

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Torna alla home