Cilento

Estate alle porte: quali sono le spiagge più belle del Cilento?

Ecco alcune delle spiagge del Cilento più apprezzate dai turisti. Quali sono le vostre preferite?

Adele Colella

15 Maggio 2021

Porto infreschi

Grazie alla varietà dei suoi paesaggi e alle sue immense bellezze, il Cilento da sempre attira numerosi turisti da ogni parte d’Italia, specialmente nella stagione estiva grazie alle suggestive località costiere. 13 di queste nel 2021 hanno ottenuto anche la Bandiere Blu. Ma quali sono le spiagge più belle?

Stilare una lista appare difficile; senz’altro tra queste troviamo la spiaggia di Cala Bianca, sulla costa di Marina di Camerata, che anche Legambiente ha inserito tra le spiagge più belle dello Stivale. Il suo nome deriva dal bianco dei suoi ciottoli e la si può raggiungere in barca grazie ad una bellissima escursione.

A poca distanza c’è anche la Baia degli Infreschi, un vero e proprio porto naturale, in un tratto di costa che è caratterizzato da un susseguirsi di calette e di grotte, raggiungibile anche tramite un percorso a piedi.

A Palinuro da segnalare la Baia del Buon Dormire, formata da rocce a strapiombo sul mare che terminano con una la caletta naturale particolarmente apprezzata dai vacanzieri.

Più a sud, poi, c’è la spiaggia dei Francesi o Marcellino. Si trova a Scario ed è raggiungibile solo via mare o tramite il sentiero del Marcellino; essa si presenta con un fondale cristallino.

Risalendo verso nord, tra le spiagge più apprezzate, ci sono quelle di Marina di Ascea e in particolare di località Scogliere. Ad Agropoli, invece, annoverata per il suo mare limpido è la spiaggia di Trentova. Secondo la leggenda il suo nome deriva dal ritrovamento di 30 uova di tartarughe o forse gabbiano ,deposte su uno scoglio.

In questo lembo di Cilento, a poca distanza, troviamo la spiaggia del Pozzillo e la spiaggia di Zona Lago a Castellabate. L’arenile ha un colore dorato e il mare cristallino, con un fondale profondo e sabbioso. Le spagge sono colme di lidi per poter trascorrere una giornata di relax, grazie anche ai vari servizi che esse offrono.

Infine, sempre a Castellabate, troviamo la spiaggia di Punta Licosa, raggiungibile tramite un sentiero. Qui il promontorio, oltre ad avere una vista affascinante sull’isola di Licosa, presenta alcune cale dove trascorrere qualche ora di relax a contatto con la natura.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

M5S, Molinaro: “Bene l’approvazione all’unanimità della mozione per un Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano”

L’assessora di Vallo della Lucania: “Presenza dello Stato fondamentale per contrastare la criminalità e tutelare cittadini e investimenti”

Torna alla home