Attualità

Castellabate: un contest per celebrare la Bandiera Blu

Ancora la Bandiera Blu a Castellabate! Un riconoscimento che arriva da 22 anni e torna il contest per celebrarla

Redazione Infocilento

14 Maggio 2021

Santa Maria di Castellabate

CASTELLABATE. Anche quest’anno il comune di Benvenuti al Sud ha conquistato la Bandiera Blu, un riconoscimento che arriva ininterrottamente dal 1999. Per celebrarlo si rinnova il contest fotografico dal titolo “La mia immagine in Blu”.

Un contest per la Bandiera Blu

L’iniziativa invita a raccontare attraverso un’immagine la bellezza del mare di Castellabate, la sua qualità e la sua suggestione. Un’occasione per dar spazio a tutti gli amanti della fotografia e un’opportunità per valorizzare il territorio.

Come partecipare

La partecipazione al concorso è completamente gratuita ed è aperta a tutti.Ogni partecipante potrà inviare una sola foto all’indirizzo mail 📧segreteriasindaco@comune.castellabate.sa.it che sia attinente al tema scelto e alle caratteristiche richieste.

A decretare il vincitore saranno gli utenti di Facebook attraverso un like alla foto pubblicata sulla pagina “Comune di Castellabate” e la fotografia vincitrice farà da sfondo alla locandina che celebra come ogni anno l’ambito riconoscimento conferito dalla FEE.

Sarà possibile inviare la foto esclusivamente all’indirizzo indicato entro e non oltre la data del 25 maggio 2021.

Il contest sarà aperto con la pubblicazione degli scatti. Alla pubblicazione verranno indicati il numero di giorni utili per votare, al termine verranno conteggiati i “mi piace” ottenuti.

Le immagini pervenute saranno tutte inserite in un ALBUM dedicato. La risoluzione di ciascuna foto deve essere di 300 dpi, in formato jpeg (.jpg) e con inquadratura verticale.

Non sono ammesse opere interamente realizzate al computer e gli autori delle foto dovranno legare l’immagine del mare ad un elemento paesaggistico e/o architettonico distintivo del territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Torna alla home