Attualità

Campania, accordo Regione – Anci: sostegno ai comuni per promozione unitaria dell’offera

Ecco l’iniziativa

Comunicato Stampa

14 Maggio 2021

La Regione Campania, con l’Assessorato alla semplificazione amministrativa e al Turismo per il tramite della Direzione  Generale per le Politiche culturali e il turismo, e l’Anci Campania (in particolare, la struttura del Dipartimento Turismo e Cultura), hanno siglato un protocollo d’intesa con lo scopo di accompagnare e supportare i comuni nell’attuazione dei programmi finanziati con le risorse della linea di azione POC Campania 2014/2020 in maniera di  turismo.

Nelle scorse annualità, dal 2016 al 2020, sono stati circa 800 gli eventi organizzati capillarmente su tutto il territorio regionale. Il protocollo ha a oggetto, proprio, forme di collaborazione utili all’accelerazione delle procedure necessarie alla realizzazione e alla rendicontazione degli eventi effettuati dei Comuni beneficiari. L’obiettivo è quello di costruire programmi regionali unitari di eventi nell’ambito di itinerari tematici o territoriali finalizzati alla messa a sistema delle peculiarità dei territori – dai luoghi d’arte alle bellezze naturalistiche e paesaggistiche, dalle tradizioni alle produzioni tipiche – sulla base di percorsi che, tra l’altro, hanno consentito la costruzione di relazioni tra territori, rafforzandone l’identità e ampliandone la conoscenze di residenti e visitatori.

“Un altro tassello che va nella direzione auspicata da questo Assessorato sin dall’inizio, secondo il le linee di indirizzo contenute nel programma di governo del Presidente De Luca”, dichiara l’Assessore Felice Casucci.

“Con questo protocollo semplifichiamo attraverso una collaborazione istituzionale sovracomunale che mette a regime le prassi amministrative più virtuose già sperimentate in.passato. Sosteniamo un’offerta unitaria, che coinvolge i territori di destinazione turistica nella definizione di percorsi di ‘Viaggio’ sostenibile e partecipato, di natura inclusiva per i territori. S’intende passare da un criterio di finanziamento per singolo evento o attività a un criterio di promozione integrata, declinata sugli asset definiti nel nostro Piano Turismo 2021. Oggi – conclude Casucci – la Campania, grazie allo sforzo prodotto dal Presidente De Luca con le isole covid-free, si presenta sul mercato internazionale come una destinazione sicura e unica. Per questo c’è bisogno di costruire progetti di rete dettati dal rigore e dalla coerenza con alcuni principi ispiratori, per una nuova logica di governo dell’economia turistica che la emergenza sanitaria ha evidenziato e ha reso indifferibile”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Tribunale di Lagonegro: è Romano Gibboni il nuovo Presidente, originario del Vallo di Diano

Magistrato di lunga esperienza e figura molto apprezzata nel mondo forense, Gibboni ha ricoperto in precedenza il ruolo di presidente della sezione Lavoro del Tribunale di Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Battipaglia, vasto incendio nei pressi del cimitero comunale: caschi rossi in azione

L’area è stata delimitata per consentire le operazioni in sicurezza, che restano tuttora in corso

Agropoli: inaugurata la “Cassetta dei Pensieri” dove imbucare pensieri, difficoltà e richieste

È stata inaugurata ufficialmente ad Agropoli la “Cassetta dei Pensieri”, un’iniziativa che nasce dalla collaborazione tra Atletica Agropoli, Le Giornate del Benessere e le psicologhe Francesca Carola e Francesca Chirico, […]

Salerno Pulita, bilancio positivo per lo Spazzamare: meno rifiuti in mare dopo un mese di attività

L'imbarcazione, attiva dal mercoledì al lunedì, si dedica alla raccolta di idrocarburi e rifiuti galleggianti nello specchio d’acqua che bagna la città

Torna alla home