Attualità

Dal Cilento all’Umbria: la barca a zero emissioni “conquista” il Trasimeno

Il progetto SeaX, sviluppato dall'ingegnere Spacone, è stato realizzato da tecnici esperti nel settore nautico con base a Sapri

Anna Maria Maiorano

13 Maggio 2021

Dopo il viaggio record dal Cilento a Capri la SeaX1, imbarcazione alimentata con energia elettrica, ha eseguito il suo primo viaggio anche nel Tasimeno.
Il suo primo viaggio è datato ottobre 2020. Ora il progetto realizzato tra l’Umbria e il Cilento è arrivato anche nel Trasimeno con un viaggio da Porto di Tuoro a Isola Polvese e ritorno, senza emissioni.

L’imbarcazione amica dell’ambiente è nata grazie ad un progetto sviluppato da Leonardo Spacone, ingegnere di Castiglione del Lago, Alessandro Alberti e Benedetto Brigante, tecnici esperti del settore nautico a zero emissioni con base a Sapri.

Insieme hanno unito le rispettive competenze per realizzare un prodotto ad oggi unico nel suo genere poiché completo in ogni sua parte: software di navigazione, tecnologia elettrica e meccanica di precisione, uniti a costituire un prodotto completo e affidabile e con un costo di commercializzazione abbordabile per gli amanti del lago.

SeaX ha un motore da 10 kW circa 15 cavalli, alimentato da una batteria da 10 kWh in grado di soddisfare la maggior parte delle esigenze di mobilità all’interno del bacino del Trasimeno. Power Cruise Control SeaX è il software di navigazione e sistema operativo dell’imbarcazione, in grado di prevedere i consumi dell’imbarcazione, sulla base della rotta, delle condizioni meteo e grazie alla connessione tempo reale con batteria, motore, impianto fotovoltaico e sistema di ricarica è in grado di monitorare istante per istante i consumi e garantire pertanto l’arrivo a destinazione con il quantitativo di energia previsto.

Questa barca è inoltre in grado di integrarsi con un impianto fotovoltaico che potrebbe raddoppiare l’autonomia dell’imbarcazione con costi pari a un quinto rispetto a una pari quantità di energia sotto forma di batterie.

La barca made in Cilento sta già riscuotendo notevoli successi. Lo scorso anno il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni manifestò la volontà di rendere questo tipo di imbarcazioni green quelle ufficiali del Parco.

In Umbria, invece, la Regione ha presentato un piano da 30 milioni di euro sui fondi della Nex Generation pronto ad avere protagonista il brigantino elettrico. In questo modo il lago Trasimeno sarà ad emissioni zero.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home