Attualità

Posidonia spiaggiata ad Agropoli, Coppola: a giorni la soluzione o sarà tardi

Sindaco accoglie con soddisfazione l'emendamento per la gestione per la posidonia proposto in Senato ma guarda all'imminente stagione estiva

Ernesto Rocco

7 Maggio 2021

«La notizia che racconta di un Senato che lavora alla normativa per la posidonia dimostra che le difficoltà che abbiamo avuto dipendono dal fatto che non c’era una legge che stabilista le modalità di smaltimento della posidonia, se non prevedendo il trasporto in discarica». Così il sindaco di Agropoli Adamo Coppola commenta l’emendamento presentato al Senato da Vannia Gava, sottosegretario del Ministero della transizione ecologica.

La parlamentare della Lega ha ottenuto l’approvazione di una proposta grazie alla quale la posidonia spiaggiata verrà “inclusa tra il materiale naturale non più conferibile in discarica come rifiuto speciale”. La questione è seguita con attenzione da Agropoli che ha da smaltire tonnellate di alghe spiaggiate e accumulate negli anni ai margini del litorale.

«La proposta di legge è un fatto positivo, dobbiamo attendere che la normativa si chiarisca, mi auguro che vengano affrontate le diverse problematiche. La costa cilentana ha praterie di posidonia particolarmente popolose quindi mi auguro che vengano approfonditi anche casi particolari», spiega Coppola.

L’iter legislativo non sarà veloce e l’estate è ormai alle porte ecco perché il sindaco agropolese spera di ricevere buone notizie dagli enti che ha interpellato per la risoluzione del problema. «Stiamo lavorando ad un progetto pilota con la Regione e l’ente ambito per liberare le nostre spiagge, spero che arrivi in questi giorni soluzione definitiva, altrimenti abbiamo difficoltà in vista dell’estate», osserva il primo cittadino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Torna alla home