Attualità

Parkway Alento: prosegue l’iter per la tourist road del Cilento

Conferenza di servizi per acquisire i necessari nulla osta alla realizzazione della Parkway Alento, un progetto ambizioso

Ernesto Rocco

6 Maggio 2021

PRIGNANO CILENTO. Prosegue l’iter per realizzare una “tourist road” per visitare le bellezze naturalistiche del Cilento seguendo il corso del Fiume Alento. E’ stata convocata, infatti, una conferenza di servizi decisoria (in forma semplificata e in modalità asincrona) per valutare il progetto (secondo stralcio) della Parkway Alento.

Parkway Alento: un progetto condiviso

Si tratta del più grande progetto di sviluppo turistico mai realizzato sul territorio. Un progetto a cui hanno aderito negli anni scorsi ben 22 comuni. A loro si aggiungono il Parco, le Comunità Montane Gelbison–Cervati, e Alento–Monte Stella e la Fondazione Alario per Elea–Velia, sotto il coordinamento del Consorzio Velia.

Lo stesso, inoltre, si è avvalso del supporto scientifico dell’Università La Sapienza.

Gli obiettivi

La Parkway Alento è un’offerta di turismo integrato con più obiettivi: mettere in rete le molteplici risorse di cui il territorio dispone, promuovendone la corretta fruibilità nel rispetto del paesaggio naturale ed antropico, sviluppare la “mobilità lenta” ed agevolare lo spostamento dalla fascia costiera e l’interno del Cilento.

Non solo. Si punta a promuovere il territorio quale motore dello sviluppo economico e sociale, partendo dalla valorizzazione della ruralità e dei prodotti tipici e conservare e tutelare il paesaggio naturale e l’ecosistema.

La Parkway nel suo complesso sarà costituita da una rete di percorsi e da specifici “nodi” infrastrutturali.

I nodi principali saranno dotati di fermata della navetta ecologica (Metroasi), parcheggi, sosta attrezzata per caravan e camper, area pic-nic, colonnina per la ricarica dei mezzi elettrici, punto di bike sharing.

I nodi intermedi e i punti attrezzati saranno più numerosi e serviranno da collegamento tra i diversi assi e da riferimento dei centri abitati coinvolti. Da ogni centro urbano sarà possibile percorrere a piedi, in bicicletta o a cavallo, sentieri (già presenti o da valorizzare) che permetteranno di riscoprire tutto il patrimonio naturalistico, storico e culturale dell’area.

Particolarmente interessante è il percorso ippo-ciclo pedonale che permetterà di raggiungere l’Oasi Alento dalla foce del fiume, e viceversa.

Altri punti di forza del progetto

Altri punti di forza del progetto della Parkway Alento sono la promozione dell’ospitalità diffusa, con un modello a cui dovranno ispirarsi ed adeguarsi le singole progettualità future.

Si punta anche alla realizzazione di un sistema integrato di telecomunicazione e dotazione di nuove tecnologie. Esso permetterà la trasformazione del territorio in un vero e proprio territorio digitale e l’implementazione di un nuovo modello di governance della destinazione turistica.

Ora gli enti coinvolti dovranno rilasciare le necessarie autorizzazioni per completare l’iter progettuale e successivamente dare il via ai lavori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home