Global

Assorbenti come beni di lusso. Pellegrino: “Abbassare Iva è atto di civiltà”

"Abbassare l’Iva agli assorbenti non è solo un gesto concreto di attenzione verso le donne ma è un atto di civiltà"

Comunicato Stampa

6 Maggio 2021

Tommaso Pellegrino

“Si tratta di un prodotto femminile di prima necessità, gli assorbenti rappresentano un corredo indispensabile per le donne nell’arco della loro vita che va dalla pubertà alla menopausa. Un utilizzo mensile che dura in media quaranta anni. L’Italia, è l’unico paese in Europa, a tassare gli assorbenti al pari di un bene di lusso, l’aliquota è al 22% come per i pannolini per bambini, altro prodotto di cui non se ne può fare a meno”.

Lo ha detto Tommaso Pellegrino, capogruppo di Italia Viva in Consiglio Regionale della Campania che in occasione dell’incontro previsto domani a Ercolano con la ministra alle Pari Opportunità e alla Famiglia Elena Bonetti, le rappresenterà tale istanza.

“In Europa, già da anni, Francia, Belgio e Olanda hanno abbassato le aliquote sugli assorbenti rispettivamente tra il 5 e il 6%; in Scozia le studentesse li ricevono gratis. L’ultimo paese in ordine di tempo che ha abbassato la tassazione è la Spagna portandola al 4%. Anche nelle Isole Canarie il governo ha eliminato in toto le tasse sugli assorbenti. Sulla stessa lunghezza d’onda l’Irlanda, Canada, India e Australia – osserva Pellegrino – Sull’argomento, numerosi negli anni, gli emendamenti e i disegni di legge presentati dalle varie forze politiche che sono stati regolarmente respinti.  Occorre necessariamente che l’Italia si metta al pari dei partners europei e non solo, che hanno agito legittimando le istanze della popolazione femminile riconoscendole come inconfutabili”. 

“Abbassare l’Iva agli assorbenti non è solo un gesto concreto di attenzione verso le donne ma è un atto di civiltà che non può essere derubricato”, conclude il consigliere regionale e Presidente del Parco.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Prove generali di esodo estivo: traffico da bollino rosso

Già da venerdì è previsto traffico da bollino rosso, così come nella mattinata di domani, sabato 19 luglio

Anpi di Agropoli: al via il “ResiFest”, un appuntamento per rafforzare i valori democratici e antifascisti

L'appuntamento è per il 24 e il 25 luglio presso il Villaggio dei Pini a Torre di Paestum

Aree Interne: Governo certifica crisi irreversibile. Auricchio: “Ecco come intervenire”

Un calo del 29% per le aree interne della provincia, che si traduce in 107 comuni su 193 che hanno registrato un calo significativo della popolazione

Ernesto Rocco

16/07/2025

Sopralluogo del consigliere regionale Matera all’ospedale di Sant’Arsenio

L'obiettivo è quello di verificare lo stato di avanzamento dei numerosi interventi di riqualificazione e potenziamento in atto presso la struttura sanitaria del Vallo di Diano

Capaccio Paestum: oggi consiglio comunale, minoranza presenta proposta sulla Paistom

Gli esponenti di Fratelli d'Italia, Carmine Caramante e Fernando Mucciolo, insieme agli altri consiglieri di minoranza, hanno presentato una mozione finalizzata a salvaguardare i lavoratori

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Capaccio Paestum: nominato il nuovo responsabile per l’assegnazione dei lotti nell’area PIP

Il sindaco ha affidato all’ingegnere Roberta Scovotto il compito di definire i procedimenti per le assegnazioni dei lotti nell'area Pip

Torna alla home