Cilento

Vallo: Assolti Ciro Solimeno ed Emilio Tortoriello, accusati di truffa allo Stato

La vicenda riguardava un mutuo concesso nel 2013 ad una società fallita un anno dopo

Redazione Infocilento

5 Maggio 2021

Aula di Tribunale

VALLO DELLA LUCANIA. Si è concluso ieri, 4 maggio, il processo che vedeva coinvolti l’ex Direttore Generale della Banca del Cilento, dott. Ciro Solimeno e l’imprenditore Emilio Tortoriello, entrambi imputati per truffa ai danni di Medio Credito Centrale.

La vicenda riguardava un mutuo di due milioni di euro concesso, nel 2013, dalla Banca del Cilento alla società GEAT s.r.l. di Emilio Tortoriello, garantito da Medio Credito Centrale.

GEAT, società del gruppo Tortoriello, era stata dichiarata fallita nel 2014, dopo appena un anno dalla concessione del mutuo. Una circostanza che aveva determinato l’indagine della Procura della Repubblica di Vallo della Lucania e l’ipotesi che la Banca del Cilento ed Emilio Tortoriello avessero nascosto a MCC la reale condizione finanziaria della società, al momento della richiesta di concessione della garanzia pubblica.

Garanzia liquidata, nel 2015, da MCC in favore della Banca del Cilento.

Con Solimeno e Tortoriello, assolti anche Andrea Amodio ed Elvira Ruocco, funzionari della BCC che avevano istruito la richiesta di garanzia nei confronti di Medio Credito Centrale.

Queste le dichiarazioni dell’avv. Marcello D’Aiuto, difensore di Emilio Tortoriello: “La sentenza di assoluzione ci rende merito per il lavoro svolto; soprattutto rende giustizia ad un imprenditore, Emilio Tortoriello, che ha cercato in ogni modo di salvare le sue società dal fallimento e che si trova a confrontarsi con vicende giudiziarie surreali. Negli anni è stato alimentato un pesante pregiudizio nei suoi confronti. Sono convinto che i processi potranno ricostruire la verità storica sulle cause e sui soggetti che hanno determinato le ultime fasi di attività e poi il fallimento delle società del gruppo Tortoriello”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Eboli: guardia di finanza sequestra un autolavaggio

Arrivano le sanzioni per i titolari delle attività

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Torna alla home