Cronaca

Truffa aggravata all’UE: coinvolto titolare azienda Piana del Sele

Sequestri a seguito di una lunga attività di indagine

Comunicato Stampa

4 Maggio 2021

In data odierna, in esecuzione del decreto di sequestro preventivo emesso dal Tribunale di Salerno – Ufficio del Giudice per le Indagini Preliminari, su conforme richiesta della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Salerno, militari del Reparto Carabinieri Tutela Agroalimentare di Salerno hanno proceduto a vincolare risorse finanziarie nonché immobili e terreni aziendali del valore complessivo di oltre 1 milione di euro, per accertata truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche a danno del Bilancio dell’Unione Europea.

L’esecuzione di tale sequestro costituisce l’epilogo di una lunga e mirata attività di indagine, sotto la direzione della Procura della Repubblica di Salerno, che ha coinvolto un imprenditore agricolo, titolare di una importante azienda biologica operante nella Piana del Sele su una superficie di circa 70 ettari, specializzata nella produzione e commercializzazione di prodotti orticoli in serre. In particolare, dalle indagini è emerso che l’imprenditore agricolo aveva falsamente dichiarato nella relativa domanda di aiuto di possedere i requisiti previsti dal bando di attuazione della Misura 121 del PSR Campania 2007/2013, ottenendo così indebitamente finanziamenti dall’UE destinati a sostenere il comparto agricolo.

Nello specifico, i riscontri fatti dai Carabinieri, anche attraverso l’analisi di copiosa documentazione acquisita presso i competenti Uffici regionali e comunali, hanno permesso di documentare che lo stesso imprenditore aveva realizzato un impianto serricolo ed opere agrarie connesse di circa 40.000 mq. nel Comune di Montecorvino Rovella (SA), in assenza della prescritta autorizzazione edilizia nonché su fondi in parte già oggetto di sequestro preventivo.

Le attività di contrasto agli illeciti percepimenti, finalizzate a tutelare le piccole e medie imprese agricole che, specie in questo grave periodo pandemico, riescono a sopravvivere grazie ai contributi erogati da parte del FEASR – Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale in seno al Programma di Sviluppo Rurale o PSR (principale strumento operativo di programmazione e finanziamento per gli interventi nel settore agricolo, forestale e rurale sul territorio regionale), costituiscono una delle prerogative storiche della specialità dell’Arma.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Battipaglia, rissa in comunità per minori: arrestato giovane egiziano per aggressione a pubblico ufficiale

Arrestato minore egiziano a Battipaglia per rissa e aggressione a pubblico ufficiale: ferito un agente con 15 giorni di prognosi

Truffe con assegni falsi e carte rubate: smantellata ad Agropoli banda criminale, 4 misure cautelari

Truffe con assegni falsi per acquistare minicar e utilizzo illecito di carte di credito rubate per quasi 8.500 euro. Quattro gli indagati, uno già detenuto all’estero

Castellabate, tragedia sfiorata nella notte: 16enne resta incastrato sotto un carrello elevatore

Per il giovane è stato necessario il trasferimento in ospedale. Indagano i carabinieri

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Arrestato a Salerno dopo il concerto: violenza sessuale su minorenne in Piazza della Libertà

Molesta e palpeggia una minore, gli uomini della Polizia individuano e arrestano un extracomunitario

Torna alla home