Approfondimenti

La stagione della Salernitana: i protagonisti

Redazione Infocilento

4 Maggio 2021

Mancano ormai pochi minuti a quella che sarà la fine della stagione regolare della Serie B e quindi sono ancora poche per parlare con gli amici della schedina di Serie B.

Tra le squadre protagoniste del torneo c’è sicuramente la Salernitana che è ancora in lotta per la promozione in Serie A che, se non dovesse arrivare in maniera diretta, potrà essere raggiunta attraverso i playoff.

La squadra campana, finora, è stata una delle sorprese di questo campionato riuscendo ad imporsi rispetto a squadre più quotate per la promozione nella massima serie. Punto di forza della squadra di Castori (uno degli allenatori più esperti di quelli presenti in cadetteria) è stato sicuramente quello di aver dato una grande compattezza alla difesa, visto che quella della Salernitana è una delle difese meno battute di tutto il torneo.

Merito senza dubbio dell’esperto portiere Belec, arrivato in prestito dalla Sampdoria e che da subito ha preso il posto di Micai che, nelle scorse stagioni, non aveva convinto a pieno la società e gli allenatori passati da queste parti. Altri due elementi che hanno contribuito a creare il muro salernitano sono stati senza dubbio Gyomber e Bogdan, arrivati rispettivamente da Perugia e Livorno e che hanno portato quell’esperienza che mancava alla retroguardia campana.

Nel reparto difensivo da sottolineare anche le prestazioni del terzino argentino Casasola (in prestito dalla Lazio) che, grazie alle sue reti e ai suoi assist, ha messo lo zampino in diversi gol della squadra di Castori. Il centrocampo però è il fiore all’occhiello della Salernitana dove sono presenti alcuni giocatori che hanno dalla loro una grande esperienza in categoria, ma non solo.

Partiamo da Di Tacchio che in passato ha vestito anche la maglia di Avellino, Perugia e Fiorentina, prima di diventare capitano della Salernitana. Anche Capezzi è uno dei profili più importanti della mediana, anche lui arrivato in prestito dalla Sampdoria per dare una mano a far ritornare in Serie A i campani. Altro centrocampista di spessore è Schiavone che, cresciuto nelle giovanili della Juventus, ha anche giocato per Bari e Cesana prima di approdare alla corte di Castori.

Un altro ex Bari e Livorno è Kupisz che in Serie B è, da qualche anno, uno degli esterni più pericolosi e temuti dagli avversari. Il tocco di classe del reparto è rappresentato da Anderson, trequartista brasiliano arrivato dalla Lazio (altra squadra di proprietà del presidente Lotito).

Se a destra è Kupisz il protagonista, a sinistra c’è Tutino che è uno dei giocatori che nelle ultime stagioni ha preso parte a tante promozioni, tanto da arrivare a collezionare anche qualche piccola presenza in Serie A. Il giocatore cresciuto nel Napoli, infatti, ha segnato gol pesanti con la maglia del Verona e dell’Empoli.

I gol per quello che potrebbe essere il ritorno della Salernitana in Serie A, che manca ormai da troppo tempo, devono passare però attraverso i gol di Djuric e di Gondo. Sono loro, infatti, le prime punte dello scacchiere di Castori. Lo bosniaco e l’ivoriano, a dire il vero, non hanno finora segnato molti gol, ma si sono messi sempre a disposizione della squadra favorendo, il più delle volte, le incursioni di Tutino e degli altri esterni presenti nella rosa della Salernitana.

Una rosa di qualità e che la mano esperta di Castori ha saputo, per il momento, plasmare per lottare fino all’ultimo per la promozione nella massima serie che sarebbe, per la città campana, una grande occasione di riabbracciare il calcio che conta dopo troppo tempo. Soprattutto dopo la retrocessione del Crotone in Serie B, sarebbe importante per la Serie A avere una nuova stella del Sud nelle sue fila.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Italia in retromarcia: industria in affanno, consumi fermi, investimenti rinviati. Cresce solo l’energia, spinta da un Green Deal più ideologico che concreto, un severo avvertimento per il futuro del Paese”: le parole del Cavaliere Domenico De Rosa

“I numeri parlano chiaro: la produzione industriale italiana continua a calare. Secondo l’Istat, a maggio si registra un -0,7% rispetto al mese precedente, con un -0,9% su base annua. Non […]

Agropoli, Annachiara Spinelli presidente della 18^ circoscrizione Lions

Un nuovo, prestigioso incarico per Sara Annachiara Spinelli, già presidente del Lions Club Agropoli Faro del Cilento. Dopo un anno alla guida del club cittadino, Spinelli è stata nominata presidente […]

“Stellantis chiude le fabbriche in nome dell’ideologia green”: intervista al cavaliere Domenico De Rosa

L’industria automobilistica italiana è in un momento cruciale. La crisi della produzione, alimentata da costi energetici sempre più elevati e da regolamenti ambientali sempre più severi, minaccia di compromettere uno […]

Perché la chirurgia plastica in Albania vale davvero la pena

Negli ultimi anni, la chirurgia plastica in Albania si è affermata come una delle soluzioni più ricercate da chi desidera migliorare il proprio aspetto fisico senza rinunciare alla qualità. Secondo […]

Conformità urbanistica e catastale: cosa significa e come ottenerla

Un immobile regolarmente iscritto nei pubblici registri rappresenta una garanzia fondamentale per proprietari, acquirenti e professionisti del settore.

Ernesto Rocco

01/07/2025

Le città del futuro: come rendere accessibili gli edifici pubblici

Nel contesto della trasformazione urbana orientata alla sostenibilità e all’innovazione, l’accessibilità degli spazi pubblici rappresenta una delle sfide più rilevanti per le amministrazioni locali, i progettisti e i policy maker. […]

Prodotti per l’estetica professionale: qualità, risultati e identità del tuo centro

In un centro estetico, i prodotti che utilizzi ogni giorno sono molto più di semplici strumenti di lavoro: sono il cuore dei trattamenti, il volto della tua professionalità, e il […]

Intervista al Cavaliere Domenico De Rosa: “Italia, Francia e Germania insieme per il rilancio dell’industria automobilistica: la mossa che può portare fino alle dimissioni di von der Leyen”

L’industria automobilistica europea sta attraversando un periodo di incertezze senza precedenti. Le politiche imposte da Bruxelles, orientate verso la sostenibilità e la transizione energetica, stanno sollevando molteplici dubbi riguardo alla […]

Weekend nel Cilento: due giorni tra calette nascoste, archeologia e natura

Scopri un itinerario alternativo nel Cilento in 2 giorni: spiagge segrete, storia antica, borghi panoramici e natura incontaminata.

Condizionatori e caro energia: tutti gli stratagemmi per risparmiare

I condizionatori, ormai, sono presenti nella maggioranza delle abitazioni italiane. Con l’arrivo del caldo torrido e l’aumento dei costi energetici, però, diventa fondamentale imparare a gestirli in modo efficace. Una […]

Cantieristica nautica nel sud Italia: Analisi 2025-2026 e innovazioni nei materiali

Scopri il futuro della cantieristica nautica nel Sud Italia: investimenti 2025-2026, innovazioni nei materiali e tecnologie avanzate per la nautica moderna.

Torna alla home