Attualità

Cilento, pioggia ad ora di pranzo: “ora dove mandiamo i clienti”

La rabbia dei ristoratori contro il Governo: “Regole sciocche. Con la pioggia dobbiamo mandare via i clienti?”

Gennaro Maiorano

1 Maggio 2021

Pioggia ad ora di pranzo, scoppia la rabbia dei ristoratori cilentani, in particolare dell’area nord. Dopo una mattinata in cui il cielo ha minacciato pioggia, intorno alle 13 l’acqua ha cominciato a cadere nel comprensorio costiero dell’alto Cilento. Un orario in cui diverse persone si erano già accomodate ai tavoli di ristoranti, pizzerie o tavole calde. 

In base al nuovo decreto, in zona gialla le attività di somministrazione di alimenti e bevande possono servire ai tavoli all’aperto con talune prescrizioni. Complice il weekend del primo maggio che ha visto aumentare l’affluenza di persone sul territorio, quindi, i locali sono tornati ad affollarsi nei limiti dei posti consentiti. Ma con la pioggia sono iniziati i problemi: qualcuno è riuscito a limitare i disagi grazie a tende o ombrelloni, altri hanno dovuto fare diversamente .

“A questo governo che non è certo dei migliori vorrei chiedere come dobbiamo comportarci in queste circostanze, forse dobbiamo mandare via i clienti? Per fortuna non c’è stato un temporale ma se avesse piovuto più forte avremmo dovuto mandare tutti a casa?”, si chiede un ristoratore agropolese. 

Qualcuno ha atteso che smettesse di piovere per far riaccomodare gli avventori, qualcun altro li ha fatti entrare all’interno. “Non ci sono altre soluzioni – dice il titolare di una attività di Agropoli – il governo mandi i suoi rappresentanti a risolvere il problema. Purtroppo le regole che hanno imposto sono ridicole e sconcertanti, fatte da qualcuno che probabilmente non ha la minima cognizione della realtà. Tra l’altro abbiamo speso centinaia di euro proprio per adeguare i locali lo scorso anno, ora ci dicono che l’interno delle nostre attività non è utilizzabile”. 

La rabbia è tanta e a pesare ulteriormente sulla situazione c’è un futuro tutt’altro che roseo. “Purtroppo guardando avanti ci sono solo incertezze, da qui all’estate non sapremo cosa accadrà, almeno lo scorso anno c’erano delle date più precise relativamente alle aperture e alle modalità di comportarsi, oggi invece non abbiamo un minimo di certezza, ognuno si regola autonomamente e le disposizioni rischiano di diventare un optional”. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Torna alla home