Attualità

Camerota, approvato il regolamento delle ‘perle’

Scarpitta: «Alziamo livello turismo»

Comunicato Stampa

1 Maggio 2021

E’ stato approvato ieri, venerdì, nel corso del Consiglio Comunale, il regolamento inerente al progetto turistico delle ‘TrePerle’. E’ intenzione dell’amministrazione, infatti, utilizzare un criterio identificativo e rappresentativo della qualità dell’offerta turistico-ricettiva delle case-appartamenti per vacanze, consistenti appunto nell’assegnazione delle ‘perle’. La modalità dell’assegnazione delle perle avverrà attraverso un algoritmo utile per il calcolo del numero delle stesse da assegnare alle case vacanze del ComunediCamerota in base alla propria offerta strutturale e dei servizi. 

L’algoritmo è stato già implementato sulla piattaforma web del Comune di Camerota che sarà presentata il prossimo 6 maggioall’Happy Village. Saranno gli utenti a censire la propria casa vacanza e vedranno poi assegnarsi il numero di perle corrispondenti ai servizi offerti. Una commissione, poi, verificherà se i criteri inseriti, corrispondano oggettivamente ai comfort e ai servizi offerti dalla struttura.

Una volta approvata la veridicità dei dati, sarà il Comune a consegnare una mattonella in ceramica, prodotta dai vasai di Camerota capoluogo, con incise le perle, alla casa vacanza che dovrà apporla dinanzi il portone o il viale d’ingresso. 

«Il progetto turistico di Camerota prende sempre più forma – spiega il sindaco MarioSalvatoreScarpitta -. Dopo la nascita dell’ufficio ‘La Perla del Cilento’, il sistema PayTourist per regolamentare e controllare l’imposta di soggiorno in modo del tutto trasparente e il completamento della piattaforma turistica che mette in rete tutte le bellezze di Camerota e che sarà presentata il prossimo 6 maggio, oggi anche le case vacanze con l’approvazione del regolamento delle ‘Tre Perle’ potranno essere maggiormente valorizzate. E’ un invito dell’amministrazione ad alzare ancora di più gli standard qualitativi del turismo. L’ennesimo grande risultato. E’ un qualcosa della quale se ne discuteva da anni e che finalmente adesso diventa realtà. E’ inoltre motivo di orgoglio per questa amministrazione e per Camerota tutta – continua il primo cittadino – ricevere gli apprezzamenti dell’assessore al Turismo della Regione Campania FeliceCasucci con il quale abbiamo condiviso la bozza del regolamento qualche giorno fa».

Nel corso dell’incontro in programma per il prossimo 6 maggio, gli sviluppatori di Wonderlab che hanno implementato il sistema delle ‘Tre Perle’ nella sezione apposita della piattaforma turistica e dell’app, avranno modo di spiegare passo dopo passo, direttamente ai cittadini, la procedura da eseguire per registrare le proprie case vacanze all’interno del portale.

«Il progetto “Tre perle” si interfaccia al nuovo portale turistico che abbiamo commesso lo scorso anno ad una webfarm salernitana – aggiunge TeresaEsposito, assessore al Turismo del Comune di Camerota -. Riteniamo che questo sia un passaggio fondamentale per la proposta turistica di Marina di Camerota che non è soltanto fatta di villaggi importanti, di hotel, di residence, di b&b ma anche di case vacanza di famiglie».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home