Attualità

Documento condiviso dei sindaci del Cilento per l’alta velocità

Oggi incontro a Vallo della Lucania

Ernesto Rocco

30 Aprile 2021

Il Cilento ribadisce con forza la volontà di non perdere l’alta velocità. È quanto emerso oggi nell’incontro convocato dal primo cittadino di Vallo della Lucania Antonio Aloia, al quale hanno preso parte i sindaci del comprensorio, ma anche rappresentanti istituzionali della Regione e i parlamentari eletti sul territorio. 

L’obiettivo era quello di unire gli amministratori locali nell’individuare una soluzione definitiva e condivisa da portare all’attenzione di Rfi, e alla fine il risultato è stato raggiunto. I sindaci e i loro delegati sottoscriveranno un documento per chiedere l’ammodernamento della tratta tirrenica meridionale, ovvero quella che da Salerno raggiunge Sapri e quindi la Calabria attraversando gran parte della costa.

Insomma l’attuale tracciato potrebbe essere definitivamente ammodernato in modo tale da poter ospitare i treni alta velocità senza dover individuare percorsi alternativi. Tuttavia è emersa anche un’opzione B. Si tratterebbe di confermare la proposta progettuale studiata da RFI che prevede a sud di Salerno la realizzazione di una nuova linea con percorso parallelo all’autostrada nel Vallo di Diano. In questo caso la proposta è di avere una variante che permetta di raggiungere quantomeno Sapri e quindi di garantire ai treni alta velocità il passaggio per il Golfo di Policastro. 

Queste ipotesi sono state condivise dai vari rappresentanti istituzionali del territorio; presenti tra gli altri il parlamentare Piero De Luca, il senatore Francesco Castiello, il consigliere regionale con delega ai trasporti Luca Cascone.

Il dibattito è stato incentrato sulla volontà di non escludere alcun territorio e di evitare battaglie tra Cilento e Vallo di Diano. Ecco perché si è provato ad individuare una soluzione condivisa che potesse in qualche modo prevedere anche la riapertura della tratta storica Sicignano – Lagonegro.

L’incontro di Vallo della Lucania segue il confronto tenutosi nei giorni scorsi a Roma con i vertici del Mit e di RFI. Nell’occasione, oltre al sindaco di Vallo Aloia, erano presenti il vice presidente della provincia di Salerno e sindaco di Centola Carmelo Stanziola, il presidente della Cm Bussento, Lambro e Mingardo e sindaco di Laurito Vincenzo Speranza, il primo cittadino di Sapri Antonio Gentile il presidente di Consac Ies Simome VALIANTE, anche lui presente all’incontro di oggi a Vallo della Lucania. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Arrestato a Salerno dopo il concerto: violenza sessuale su minorenne in Piazza della Libertà

Molesta e palpeggia una minore, gli uomini della Polizia individuano e arrestano un extracomunitario

Tribunale di Lagonegro: è Romano Gibboni il nuovo Presidente, originario del Vallo di Diano

Magistrato di lunga esperienza e figura molto apprezzata nel mondo forense, Gibboni ha ricoperto in precedenza il ruolo di presidente della sezione Lavoro del Tribunale di Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Torna alla home